Ultimi articoli

Daimler Bus sta per lanciare un Setra extraurbano?

La notizia arriva dalla Germania e a darla la penna di Rudiger Schreiber, di Omnibus.news. Un nuovo prototipo del costruttore tedesco è stato protagonista di una scorrazzata in strada, con livrea mimetizzata per nascondere il più possibile il prodotto. Nonostante gli accorgimenti della casa madre, p...

22 scuolabus a fuoco a Roma nella notte

Scuolabus a fuoco a Roma: un incendio ha  ‘divorato’ 22 pulmini per il trasporto studenti fermi in deposito in via Ostiense. Sono dovute intervenire sei squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Secondo i primi aggiornamenti comparso sulla stampa, non si registrano feriti.

IVECO BUS consegna 15 Crossway a Busitalia

IVECO BUS consegna 15 Crossway a Busitalia, società operante in Veneto che svolge servizi urbani ed extraurbani a Padova e Rovigo. Alla cerimonia di consegna, che si è svolta in Prato della Valle e Loggia Amulea (PD), hanno partecipato Sergio Giordani, Sindaco di Padova, Gino Colella, Amministratore...

Stie rinnova il parco con gli ibridi Mercedes

Rivoluzione per la flotta di Stie, che pensa sempre più al futuro ed all’ambiente, continuando nel suo percorso di rinnovamento. L’azienda opera servizi di trasporto extraurbano in provincia di Varese e nell’Area Milanese ed eroga i servizi urbani nei comuni di Busto Arsizio, Legna...

Iveco Bus consegna 238 Classe II Crossway ad Arst

Iveco Bus si è aggiudicata una gara per 238 Crossway destinati ad Arst, azienda di trasporto pubblico locale urbano, extra-urbano e ferroviario sul territorio sardo. Nel corso degli ultimi mesi sono state già consegnate 144 unità e i restanti 94 Crossway verranno consegnati entro giugno 2023. I Cros...

Industria Italiana Autobus, 25 milioni di ricapitalizzazione

L’assemblea dei soci di Industria Italiana Autobus ha concluso positivamente la ricapitalizzazione della società per un totale di 25 milioni di euro. L’ha deciso ieri l’assemblea dei soci azionisti. Un respiro di sollievo dopo il rinvio dello scorso 13 febbraio e la fumata grigia del 24 ...

INCHIESTA / Come si spostano gli italiani: ritorno alla mobilità

La domanda relativa agli spostamenti è in salita, ma i livelli non sono ancora quelli pre-pandemia. E su trasporto pubblico locale, infrastrutture e sostenibilità, l’Italia è lontano dagli standard europei. È questo, in estrema sintesi, lo scenario fotografato dal 19° Rapporto Audimob a cura di Isfo...

Airpullman sceglie (ancora) Irizar

Si cementifica la partnership tra il gruppo Irizar e AirPullman. Oggi, 7 marzo 2023, la direzione di Irizar Italia al completo, ha consegna a Alessandro Oldrini, Consigliere Delegato presso di AirPullman ben, quattro unità Irizar i6s Shuttle.Gli autobus dell’azienda basca, dotati di ogni comfo...

Il Cit è stato venduto all’asta a Bus Company

Sembra essere finalmente finita l’Odissea del Cit (Consorzio Intercomunale Trasporti di Novi Ligure): in seguito al fallimento dichiarato dal Tribunale, l’azienda piemontese di trasporto pubblico locale passa (ancora) di mano, venendo venduta all’asta per la cifra di 650 mila euro.Ad aggiudicarsi l’...

Iveco Bus consegna 30 Urbanway Cng a Brescia Trasporti

Iveco Bus ha consegnato a Brescia Trasporti 30 nuovi Urbanway a metano, a cui se ne aggiungeranno a breve ulteriori 8 e altri 23 a gennaio 2024 per un totale di 61 mezzi. La fornitura è stata curata da Iveco Orecchia, concessionaria Iveco Bus per il Nord Ovest, specialista nella vendita ed assistenz...

Filobus, mercato 2022: questa sì che è un’ottima annata

Trentadue vetture consegnate in Italia e oltre centoventi in Europa, alle quali si aggiungono più di cento unità ordinate e diversi bandi di gara. Se il mercato europeo è più vivo che mai è anche grazie alla tecnologia Imc, che ha rivoluzionato la percezione del filobus moderno, erigendolo a veicolo...

Trotta Bus, il Tribunale dichiara il fallimento del Cit

Sembrava che Trotta Bus potesse salvare il Cit (Consorzio Intercomunale Trasporti di Novi Ligure, in seguito alla richiesta di un concordato preventivo da parte del Cit stesso che prevedeva un piano di ristrutturazione aziendale e di ristrutturazione del debito. Tribunale e creditori avallano il pia...

Vita da autista, i tour leader [VIDEO]

di Gianluca Celentano, conducente bus “Ho caldo, ho freddo”. Questa è sicuramente l’esclamazione più comune per la quale partirà subito da parte nostra una risposta esaustiva. I moderni sistemi di climatizzazione dei bus sono progettati per lavorare in autonomia in funzione della temperatura esterna...
Blog

Presentazione / Isuzu Novociti Life: interurbano di classe

Dopo aver vinto il Sustainable Bus Award 2022 con il Kendo 13 Cng, il costruttore turco vuole continuare a penetrare nel segmento dei Classe II, con un modello da 8 metri, l’Isuzu Novociti Life (immatricolabile anche per il Classe I) spinto da catena cinematica firmata Fpt Industrial Il piano ...

Autotrasporto, da oggi è possibile richiedere il bonus carburanti

Dalle 12 di questa mattina è possibile inserire in piattaforma le domande di contributo contro il caro carburante. Lo riferisce il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti in una nota, spiegando che si tratta di 15 milioni di euro per compensare gli aumenti del costo del carburante a favore de...

36 Crossway Line di Iveco Bus per Ferrovie della Calabria

Ferrovie della Calabria potrà contare su 36 nuovi Iveco Bus Crossway Line da 10,7 metri per i propri servizi ferroviari e su gomma di trasporto pubblico. La consegna è stata curata da Mecar, storica concessionaria di riferimento per il territorio della Calabria. La concessionaria si occuperà di forn...

Venticinque Solaris a biometano per Trentino Trasporti

Si amplia e si rinnova la flotta di Trentino Trasporti, pronta a dare il benvenuto a venticinque nuovi autobus a biometano targati Solaris Bus & Coach. Entrando nello specifico del bando di gara, si tratta di una fornitura di 25 urbani di classe I a metano da 12 metri aggiudicati alla ditta Sola...

Mercato Europa autobus elettrici, la crescita continua

Parola ai numeri: il mercato europa degli autobus elettrici 2022 è cresciuto del 26% nel 2022, registrano 4.152 unità immatricolate. Per rendersi conto del trend positivo, gli e-bus erano 3.282 nel 2021 (+del 48% sul 2020). I dati, come di consueto, provengono dalla consulenza di Chatrou CME Solutio...

Bus Company acquisisce Gelosobus

Bus Company si conferma una tra le azienda più dinamiche del settore del trasporto pubblico con autobus in Italia. E’ notizia di questi giorni che l’azienda guidata da Enrico Galleano ha acquisto la GelosoBus, realtà storica con sede a Canelli, in provincia di Asti. Con questa acquisizio...

Mobilità intermodale, accordo Itabus-Cortina Express

Itabus e Cortina Express hanno stretto una partnership per collegare nuove mete sciistiche delle dolomiti. Grazie a questo accordo di mobilità intermodale, sarà possibile raggiungere Cortina e altre mete per gli amanti dello sci in bus, con partenza da diverse città italiane. Si tratta, in sostanza,...

MOM Treviso, al via la gara per 21 autobus elettrici

MOM Treviso-Mobilità di Marca ha pubblicato una gara per la fornitura di 21 autobus elettrici Classe I e relative soluzioni di ricarica simultanea over night e plug-in. Il valore stimato totale del bando è di 22.214.100 milioni di euro: si tratta di un  investimento finanziato dal Piano Strategico N...

INCHIESTA/ Carenza autisti, il punto di sindacati e autoscuole

Dopo le considerazioni delle associazioni che rappresentano l’intero complesso delle imprese esercenti i servizi di trasporto pubblico locale e regionale – Agens, Anav e Asstra – , la testimonianza dell’Associazione nazionale bus turistici italiani e di FlixBus, e le dichiarazioni degli ...

Amt Genova testa l’ie tram Irizar da 18,7 metri

Nuova sperimentazione nel nome della mobilità sostenibile per Amt Genova che è pronta a testare sulle proprie strade l’ie tram Irizar da 18,7 metri. L’e-bus della casa madre basca si caratterizza per un’estetica accattivante e innovativa, che ricorda il vagone di una metropolitana. È lungo 18,73 met...

Karsan consegna a Catania i primi e-Atak in Italia

Gli e-Atak made in Karsan sbarcano finalmente in Italia e la prima consegna dei midibus elettrici turchi è avvenuta a Catania, dove Amts, l’azienda metropolitana trasporti he gestisce il trasporto pubblico locale nella città alle pendici dell’Etna, ha dato il benvenuto a 11 delle 18 unit...

Bolzano, Consegnati cinque Indcar Mobi per Silbernagl

Simobil/Silbernagl, aggiudicataria di tre dei dieci lotti messi a bando per l’affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus, ha ricevuto in questi giorni quattro dei cinque mezzi richiesti a Indcar. Quello tra la realtà di Bolzano e il carrozziere spag...

Germania, ecco il podio degli e-bus: Daimler Buses avanti a tutti

La notizia arriva da Omnibus.news, media punto di riferimento in Germania per il mondo degli autobus. Il mercato 2022 degli e-bus in territorio teutonico è cresciuto e le immatricolazioni continueranno ad aumentare anche nel 2023. In attesa che Wim Chatrou di Chatrou CME Solutions presenti i dati de...

Iveco Bus fornirà fino a 500 e-bus in Belgio tra il 2024 e il 2030

Iveco Bus ha annunciato di aver firmato un accordo quadro con De Lijn, un gruppo di trasporto pubblico delle Fiandre di proprietà del governo, per la vendita di un primo lotto di 65 autobus urbani full electric E-Way e di ulteriori lotti fino a un totale di 500 veicoli. È interessante notare che que...

Anfia, tutti i numeri del mercato dell’autobus Italiano

Il mercato degli autobus con massa a pieno carico (ppt) superiore a 3.500 kg totalizza a dicembre 2022 437 nuove unità, con un incremento del 19,4% rispetto a dicembre 2021. Questa la fotografia scattata dall’Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica. Nel dodicesimo mese ...

Asstra, Convegno Nazionale: focus sulle sfide del settore

Il convegno nazionale Asstra, in programma il 30 gennaio prossimo al museo Maxxi di Roma, giunge alla sua XVII edizione in un momento storico di particolare importanza per il settore del trasporto pubblico locale e in generale per il Paese. Le opportunità della transizione ecologica e digitale sono ...

Bonus trasporti 2023, come funziona e chi può richiederlo

Il Bonus trasporti, introdotto dal governo Draghi nel corso del 2022, sarà prorogato anche per il 2023. Con qualche differenza però. Lo sconto di sessanta euro per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale – oltre che per i servizi di trasporto ...

Iveco Bus, Gianluca Annunziata nuovo responsabile del mercato Italia

Viene da Alltrucks – network europeo di officine per l’assistenza multimarca su truck e rimorchi – il nuovo responsabile del mercato Italia di Iveco Bus: Gianluca Annunziata prende il posto di Giorgio Zino, che da qualche mese ricopre la carica di responsabile mercato Europa Iveco ...

Amt Genova, linee extraurbane gratis per studenti e anziani?

Prima la gratuità della metropolitana (in alcune fasce orarie) e degli impianti “speciali” di risalita, poi – forse – la possibilità per studenti e anziani di essere esentati dal biglietto per le linee extraurbane. Amt Genova, infatti, starebbe studiando la fattibilità di estendere anche...
Tpl

Ambiente e sicurezza, Ctm Cagliari è (doppiamente) certificato

Traguardo per Ctm Cagliari che ha ottenuto la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 e la certificazione sulla sicurezza UNI EN ISO 45001:2018 L’azienda di trasporti sarda può così vantare un sistema integrato con ben 4 certificazioni: le due nuove certificazioni, infatti, si sommano alle d...
Tpl

Filobus, i progetti di Genova: 96 km per la rete di forza

A ottobre 2022 il Comune ha pubblicato la gara d’appalto per laprogettazione esecutiva della rete di forza, che si estenderà per 96chilometri da Levante a Ponente e nelle valli, attraversando il centro. Ilvia ai lavori? Nel 2023. Consegna? 2026. Così il filobus tornerà ad avere,come in passato, un r...

Setra S 515 HD ComfortClass: il test drive

Riflettori accesi sul Setra ComfortClass S 515 Hd, protagonista (insieme al TopClass S 516 Hdh) di una presentazione stampa a novembre in quel di Lisbona.Brand e sicurezza attiva. Un tocco – piccolo – all’estetica, e una consistente spinta al software. Su questi due pilastri si gioca il ...

Undici Karsan e-ATAK per Amts Catania

Sono già in circolazione a Catania per i necessari test di esercizio e di settaggio i primi 11 bus ‘full electric’ da 8 metri, impiegati nel trasporto pubblico locale in città. Lo rende noto il Comune sottolineando come si tratti solamente della prima tranche di mezzi di ultimissima gene...

Asstra, Convegno Nazionale: è partito il conto alla rovescia

E’ partito il conto alla rovescia per il XVII Convegno Nazionale di ASSTRA in programma il 30 Gennaio 2023 a Roma presso il MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo). Un appuntamento affermatosi da anni come uno dei principali momenti di dibattito sui temi del trasporto pubblico locale. Per ...

INCHIESTA / Così viaggia il nostro tpl

Secondo i dati della Motorizzazione Civile, il numero totale dei mezzi destinati al tpl tricolore, a settembre 2022, è di 49.768 unità (43.001 assicurati). La stragrande maggioranza è diesel, solo 3.880 a gas. Poco più di un migliaio gli ibridi ed elettrici, mentre le altre alimentazioni sono 391 È ...

Javier Iriarte è stato nominato nuovo CEO di Solaris

Javier Iriarte è stato nominato nuovo CEO di Solaris. Javier Iriarte ha una vasta esperienza nel settore dei trasporti pubblici. Dal 2020 è Direttore per la strategia e la trasformazione del materiale rotabile CAF. In precedenza, ha lavorato presso McKinsey & Company in molti settori, tra cui qu...

Iveco Bus si aggiudica la gara per la fornitura di 530 Daily a San Paolo

Commessa massiccia per Iveco Bus, che si è aggiudicata il contratto per la fornitura di 530 minibus Daily (modello 45-170) alla regione di San Paolo, Brasile, destinati al trasporto di persone con mobilità ridotta. I minibus sono stati sottoposti a un particolare processo di personalizzazione per so...

Il nuovo Scania Touring: coach in (ri)generazione

Scomodando Antoine de Saint-Exupéry e il suo più celebre aforisma ‘l’essenziale è invisibile agli occhi’, uno dei passaggi-insegnamenti più profondi de Il piccolo principe, possiamo dire che bisogna andare al cuore della nuova generazione Scania Touring per comprendere appieno la portata delle novit...

Milano, dal 9 gennaio il prezzo dei biglietti Atm sale a 2,20 euro

La data è stata fissata: a partire dal 9 gennaio, i biglietti singoli, occasionali e settimanali di Atm Milano aumenteranno di venti centesimi. Resta invece invariato il prezzo degli abbonamenti urbani mensili e annuali, rispettivamente di 39 e 330 euro. Il biglietto ordinario Atm, per viaggiar...

Iveco Crossway Le Hybrid: un figlio del suo tempo

Dall’Urbanway al Crossway. Si allarga la presenza ibridoleggera nel listino Iveco Bus e si amplia concordemente la ‘destinazione d’uso’: ora disponibile in declinazione mild hybrid è il Crossway in versione Le Line per servizi urbani e suburbani.  La prima assoluta si è tenuta al Fiaa (era il 1...

Asstra, Andrea Gibelli rieletto alla presidenza

L’Assemblea rappresentativa delle aziende associate ad Asstra ha rieletto Andrea Gibelli presidente dell’Associazione italiana delle aziende di trasporto pubblico locale Le 150 aziende facenti parte del sistema associativo hanno rinnovato il mandato del Presidente del Gruppo Fnm, per continuare il l...

Anav presenta il rapporto su tpl e trasporto commerciale con bus

Un settore nevralgico nel sistema di mobilità collettiva del Paese per numeri e segmenti di mercato gestiti, ma alle prese con una complessa ripartenza post-pandemia, resa ancor più problematica dalla crisi energetica contingente e da un quadro di insieme anche economico, non chiaro e definito. Ques...

Arst mette a gara 118 autobus ibridi (diesel)

Arst (Azienda Regionale Sarda Trasporti) ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di 118 autobus Classe I (suburbani) a trazione con alimentazione ibrida (elettrica-diesel) suddivisa in due lotti per un valore di 86,5 milioni di euro. 71,7 dei quali per il lotto numero uno per 100 mezzi da 12...

I nuovi E-Way di Iveco Bus sbarcano in Uruguay

La mobilità sostenibile ed elettrica di casa Iveco Bus arriva anche nelle strade dell’Uruguay, dove il costruttore ha portato la nuova generazione di mezzi E-Way full electric. «La sostenibilità è una priorità fondamentale per Iveco Bu. È una scelta che facciamo ogni giorno, considerando l&#82...

Dieci Daily Mobi per il trasporto interurbano di Napoli

EAV, Ente Autonomo Volturo, ha dato il benvenuto a dieci nuovi minibus destinati al servizio di trasporto interurbano nell’area della provincia di Napoli. Si tratta di 10 Daily Mobi di Iveco Bus modello 70C18HA8 CC/P: lunghezza di 6,99 metri, 32 posti in piedi, 8 a sedere, e a una postazione per le ...

Consip, i pretendenti al titolo “elettrico”

Consip ha reso pubbliche le offerte presentate gara per la fornitura di 1.000 autobus ad alimentazione elettrica con tecnologia di ricarica plug-in e pantografo, per un valore totale di oltre 660 milioni di euro L’iniziativa consentirà alle Pubbliche Amministr...

Van Hool serie T, ecco la nuova gamma coach

Van Hool T. ‘T’ come ‘turistico’. Su il sipario sulla nuova gamma coach della casa belga. La serie Van Hool T sarà inizialmente commercializzata, nel 2023, con i modelli Van Hool T Alicron (12-13 m), T Acron (10-14 m) e T Astron (13-14 m). Motore? Daf generazione Euro VI Ng d...

Kombo arriva in Italia

In un periodo complicato, segnato dall’inflazione e dall’impennata dei prezzi del carburante, viaggiare diventa sempre più costoso. Per trovare un biglietto economico per l’autobus, il treno o l’aereo, bisogna passare ore su Internet e confrontare decine di siti web per trova...

Professione conducente, quarta parte: l’omicidio stradale

Di seguito, la quarta parte del racconto-testimonianza di Alessandro Razze Oltre ad assumersi le responsabilità della guida di un mezzo pesante e ingombrante, un conducente diventa, dunque, un provetto utente di apparecchiature tecnologiche, un esperto di normative sociali e un amministrativo di qua...
Blog

Professione conducente, parte seconda: la testimonianza di un ex autista

Di seguito, la seconda (ma non ultima!) parte del racconto di Alessandro Razze Il servizio di leva e gli “imparatori d’arte” Personalmente sono sempre stato contrario al servizio militare obbligatorio, ritenendolo un’inutile perdita di tempo; tuttavia, è un dato oggettivo che molte persone in quell’...
Blog

MAN e-mobility: il ciclo ecologico delle batterie del Leone

L’economia circolare delle batterie di casa MAN. Sì, perché il costruttore di Monaco di Baviera sta lavorando alla strategia di post-utilizzo delle sue batterie, con l’obiettivo di allungarne la vita (nella prima fase) e di riciclare le materie prime contenute dai moduli. E così il Leone ha avviato ...

Consip, al via la gara per 1.000 autobus elettrici destinati al tpl

Consip ha reso pubblica la nuova gara per la fornitura di 1.000 autobus ad alimentazione elettrica con tecnologia di ricarica plug-in e pantografo, per un valore totale di oltre 660 milioni di euro L’iniziativa consentirà alle Pubbliche Amministrazioni di acquisire i veicoli, usufruendo delle risors...

Iveco Bus lancia il Crossway LE Hybrid al FIAA di Madrid

Iveco Bus ha presentato oggi (martedì 18 ottobre, ndr) al FIAA di Madrid il nuovo Crossway Low Entry Hybrid. Il veicolo è disponibile nelle versioni a combustibile rinnovabile XTL (X-To-Liquid) e anche gas naturale. Il nuovo Crossway LE Hybrid è attualmente disponibile in Classe I per usi urbani e i...

Iveco Bus lancia i 18 metri dell’Urbanway ibrido

Dopo l’Urbanway Hybrid Cng nella versione da 12 metri, ecco i 18 metri ibridi e a gas naturale targati Iveco Bus. La casa madre ha scelto il palcoscenico di Autocar Expo, a Lione, per presentare la novità. Con l’aggiunta del nuovo veicolo, Iveco Bus amplia la propria offerta nel settore del trasport...

Annunciato a NME l’asse IIA-CaetanoBus per i bus a idrogeno

Industria Italiana Autobus e Caetano Bus insieme per l’idrogeno. Il costruttore italiano e la casa madre portoghese, infatti, uniscono le rispettive forze per la produzione e al commercializzazione sul mercato italiano di Classe I a idrogeno basati sulla tecnologia Toyota Fuel Cell e su un sis...

Indcar porta a NME le propulsioni alternative per il mondo minibus

Quale miglior palcoscenico di Milano per rilanciare con forza le soluzioni innovative in materia di propulsioni alternative per la galassia dei minibus? E così Indcar sottolinea con forza la propria visione di trasporto a basse emissioni al Next Mobility Exhibition, Al proprio stand, Indcar espone l...

Anche Anadolu Isuzu tra i top player in campo a NME

C’è anche Anadolu Isuzu a Next Mobility Exhibition. E la casa madre turca sarà presente e protagonista negli spazi di Fiera Milano Rho con ben cinque mezzi: tre Novociti, un Gran Toro e un Kendo. Nello specifico, presso lo stand del costruttore di Istanbul troveremo il Novociti Volt, l’urbano elettr...

Elettrico e idrogeno: le convergenze parallele di Solaris a NME

Sul finire del 2021 la famiglia elettrica di Solaris di è allargata. Anzi, a dirla tutta si è accorciata. Già, perché il costruttore polacco ha dato il benvenuto all’Urbino 9 Low Entry elettrico. Il midibus, dotato di motore elettrico centrale raffreddato a liquido capace di sprigionare oltre 170 kW...

Tra ibrido, gas ed elettrico: Iveco Bus “in massa” a NME

È il leader europeo del segmento interurbano. È Iveco Bus, che sarà presente e in forze al debutto di Next Mobility Exhibition, in programma a Fiera Milano Rho dal 12 al 14 ottobre. È notizia pre-estiva quella che vede Iveco Bus tornare a produrre in Italia: i siti interessati dal progetto sono quel...

Classe I a idrogeno: c’è l’accordo tra IIA e CaetanoBus

Industria Italiana Autobus e Caetano Bus uniscono le forze per la produzione e al commercializzazione sul mercato italiano di Classe I a idrogeno basati sulla tecnologia Toyota Fuel Cell e su un sistema H2.City Power Kit sviluppato dal costruttore portoghese. Stando a quanto stipulato nell’accordo, ...

IIA, a NME non solo il Vivacity e il Citymood: a Milano una novità

Sale l’attesa anche in casa Industria Italiana Autobus, che si appresta ad arricchire il menù di prodotti e novità che caratterizzeranno l’esordio nel panorama fieristico internazionale di NME-Next Mobility Exhibition, la fiera dedicata alla mobilità del presente e del futuro che trova casa negli sp...

Sei, otto e dodici metri tutti elettrici: così Karsan a NME

Dopo aver presenziato in pompa magna allo IAA Transportation di Hannover, dove ha svelato al mondo l’inedito e-ATA Hydrogen, accompagnato dall’intera gamma elettrificata, dai 6 metri del corto e-Jest ai 18 dell’e-ATA, Karsan sarà tra i protagonisti anche di Next Mobility Exhibition, in programma a F...

Next Mobility Exhibition, un’agorà della mobilità collettiva

Next Mobility Exhibition, il Salone della mobilità sostenibile in programma dal 12 al 14 ottobre 2022 nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, si candida a diventare la piattaforma internazionale di confronto sui grandi temi della mobilità collettiva. Nel ricco palinsesto convegnistico spiccano due app...

Next Mobility Exhibition: in Fiera a Milano anche MAN e Neoplan

Anche MAN Truck & Bus Italia sarà presente alla prima edizione di Next Mobility Exhibition (NME), in programma dal 12 al 14 ottobre nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. E timbrerà il cartellino portando 4 mezzi: il Lion’s Coach, il Lion’s City E full electric, l’Intercity...

Autolinee Toscane, sei Crossway per il tpl di Prato

Pronti a entrare in servizio 6 nuovi bus extraurbani targati Iveco Bus per l’area pratese. Autolinee Toscane, gestore unico del tpl della Regione, prosegue il suo programma di investimenti e messa in servizio di nuovi mezzi su tutto il territorio regionale. A Prato, dall’avvio di gestion...

Karsan presenterà una novità di prodotto alla IAA Transportation

Karsan parteciperà all’IAA Transportation Expo che si terrà ad Hannover, in Germania, dal 20 al 25 settembre. La casa madre turca, che si prepara a presentare la sua famiglia di prodotti elettrici e autonomi, «lascerà il segno in fiera anche con la sorpresa di un nuovo modello che porterà la m...

Verso lo IAA Transportation 2022

Un nuovo nome, un nuovo slogan (“Persone e merci in movimento”) e un nuovo concetto di fiera. Tante le novità dell’edizione 2022 dello IAA Transportation, in programma dal 20 al 25 settembre ad Hannover, dove sono attesi oltre 1.400 espositori da 42 Paesi diversi. La più piattaforma mond...

Roma, Atac ha emesso oltre 5mila abbonamenti con il Bonus Trasporti

Dal primo settembre ad oggi sono stati emessi oltre 1.200 abbonamenti al giorno, per un totale superiore a 5.000, sulla piattaforma informatica messa a disposizione da Atac per acquistare i titoli con l’applicazione contestuale ed immediata dello sconto concesso dal cosiddetto Bonus Trasporti....
Tpl

Umbria, gara per il tpl: Cgil e Cisal propongono 2 lotti anziché 4

Non quattro ma due lotti, entrambi di dimensione regionale, uno per il trasporto su gomma, urbano ed extraurbano, per impianti fissi e mobilità alternativa, navigazione e percorsi ciclabili, l’altro per il ferro, comprensivo anche delle rispettive manutenzioni del materiale rotabile e su gomma...
Tpl

Cento nuovi autobus a metano per TUA

Cento di questi giorni, o meglio, cento di questi (nuovi) autobus alimentati a metano per TUA. È stato questo il primo atto licenziato dal nuovo Consiglio di Amministrazione della TUA, guidato da Gabriele De Angelis, che nella giornata di ieri, lunedì 29 agosto, si è riunito per la prima volta dalla...

Taranto, con i fondi del decreto Rilancio arrivano 53 bus ibridi

Kyma Mobilità-Amat, la società per il trasporto urbano di Taranto partecipata al cento per cento dal Comune pugliese, arricchisce il parco-mezzi con l’arrivo di 53 nuovi autobus ibridi che contribuiranno a migliorare il servizio ai cittadini e a ridurre le emissioni inquinanti. I bus...

Conerobus conferma la propria crescita: bilancio in utile

Nonostante un 2021 non certo favorevole, con gli strascichi della pandemia di Covid (peraltro non ancora sconfitta del tutto) e il crollo dei biglietti venduti del 25%, Conerobus conferma la propria virtuosità, chiudendo il bilancio in utile di 54 mila euro. Lo spettro del Covid-19, in casa Conerobu...
Tpl

Tpl Marche, tariffe agevolate per le fasce deboli della popolazione

Studenti, disoccupati, invalidi e lavoratori con Isee basso: sono questi i soggetti interessati dalla nuova iniziativa per il trasporto pubblico locale della regione Marche, che prevede 4,2 milioni di euro per garantire abbonamenti a prezzi agevolati per i soggetti deboli, a partire dal primo settem...
Tpl

Consip, da gennaio ordinati circa 1.000 autobus

Consip. È in piena attuazione il piano del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per l’ammodernamento e la transizione ecologica del parco autobus destinato al Trasporto Pubblico Locale (TPL). Grazie al proficuo rapporto di collaborazione instaurato con Consip per offrir...

Cambiano i vertici di Tua Abruzzo

Gianfranco Giuliante e Guido Cerolini Forlini in uscita, Gabriele De Angelis e Pasquale di Nardo in entrata: cambiano così i vertici di Tua Abruzzo, la società di trasporti regionale della regione adriatica. «Esprimo piena soddisfazione per il lavoro svolto dal consiglio di amministrazione di Tua in...

Tpl Sardegna, confermate le agevolazioni tariffarie per gli studenti

Sono state confermate anche per l’anno scolastico 2022-23 le agevolazioni tariffarie per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale. Lo ha deciso la Giunta regionale della Sardegna con una delibera proposta dall’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, che ha stanzia...
Tpl

Autolinee Toscane, in servizio 10 nuovi Iveco Crossway

Pronti e già in servizio 10 nuovi bus extraurbani sulle strade dell’area fiorentina. Autolinee Toscane, gestore unico del tpl della Regione, prosegue il suo programma di investimenti e messa in servizio di nuovi mezzi su tutto il territorio regionale, compreso il territorio fiorentino. I nuovi...

Anfia: nel primo semestre 2022 immatricolazioni giù del 10,5%

Nel primo semestre 2022, il mercato dei veicoli commerciali leggeri registra un calo dell’11,2%. Lo stesso periodo del 2021 segnava invece un aumento delle immatricolazioni del 58,5% (grazie alla comparazione con un mese di giugno 2020 già impattato dal lockdown per l’emergenza covid-19)...

Marc Martinez nuovo Direttore Generale MAN Truck&Bus Italia

Cambio al vertice in MAN Truck & Bus Italia: Marc Martinez è il nuovo Direttore Generale. Raggiunta l’età pensionabile, l’Ing. Marco Lazzoni lascerà infatti la sua posizione di Direttore Generale di MAN Truck & Bus Italia entro la fine del 2022. E il suo, come detto, successore sarà Marc Mar...

“Viaggiamo insieme”, il (nuovo) progetto di Autoguidovie

Il partner è Zucchetti, il progetto è “Viaggiamo insieme”. Con un compagno di viaggi di primo livello, Autoguidovie lancia l’iniziativa di collaborazione digitale dedicata ai conducenti e al personale viaggiante. Un progetto di digital human resources che ha l’obiettivo di i garantire una comunicazi...

Il parco autobus per il tpl italiano ai “raggi x”

Il parco autobus italiano adibito al servizio di tpl necessita una mano di bianco. Non è certo una novità: l’età media dei mezzi circolanti in Italia è alta e (anche) grazie alle risorse messe in campo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, regioni e città dello Stivale stanno lavorando per am...

Sardegna, 40 milioni di euro per 90 e-bus

L’Arst, azienda di trasporto pubblico della Regione Sardegna, avrà a disposizione circa 40 milioni di euro per l’acquisto di 90 autobus elettrici da 12 metri. La somma è stata stanziata ieri (giovedì 21 luglio, ndr) dalla Giunta con una delibera, con l’obiettivo finale di sostituir...

Maas, Milano dà il via al bando per gli integratori di trasporto

Un’unica applicazione per i trasporti pubblici e privati, capace di fornire ai cittadini le soluzioni per spostarsi in città sfruttando diverse tipologie di mezzi. È il MaaS (Mobilità as a Service), è il progetto di Milano, il cui comune ha dato il “la” al bando per trovare operatori in grado di agg...

Mezzi pubblici gratis? Gualtieri apre, Giana e Sala chiudono

«Per dare un aiuto concreto ai lavoratori, alla persone con i redditi più bassi e per dare anche un contributo alla lotta per il mutamento climatico», il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha aperto la possibilità di rendere del tutto gratuito il trasporto pubblico a Roma durante l’autunno. Una pro...
Tpl

Trenta double-decker Van Hool per MarinoBus

Trenta TDX27 Astromega di Van Hool, sinonimo di comfort di prima classe, sono pronti ad arricchire la flotta di MarinoBus, che li adopererà sulla tratta Bari-Milano. A darne notizia ci ha pensato il costruttore belga, esaltando l’inconfondibile livrea dell’operatore turistico italiano: “Con il suo d...

A Evobus ed Enel X la fornitura di 16 elettrici per Trento

Il raggruppamento tra Evobus Italia ed Enel X Italia si è aggiudicato il bando di gare che prevedeva due lotti, entrambi finanziati con i fondi del Pnnr, per la fornitura di 13 autobus elettrici da 12 metri e 3 da 18 metri alla provincia di Trento. Si tratta della prima di elettrici vinta in Italia ...

Beyond, l’evento internazionale sulle strategie del gruppo Iveco

Al via mercoledì 13 luglio alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, “Beyond-Iveco Group Days“, evento  internazionale che per cinque giorni riunirà nel capoluogo piemontese, dove ha sede,  un panel di esperti per indagare le tendenze e le innovazioni che plasmeranno il futur...