Ultimi articoli

AMI spa, presentato oggi il bilancio di sostenibilità

Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centr...

Fondo nazionale tpl, regioni e aziende battono cassa

Settecento milioni di euro. È questa la richiesta avanzata dal Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, al Ministero dei Trasporti per adeguare il Fondo nazionale del trasporto pubblico locale all’inflazione. Sul tavolo, peraltro, ci sono due questioni centrali e dispendiose ...

La nuova organizzazione commerciale di Iveco Bus

Iveco Bus ha ripensato l’organizzazione commerciale per muoversi verso il raggiungimento degli obiettivi strategici.  Petros Spinaris è stato nominato responsabile del dipartimento Energy Mobility Solutions, istituito per fornire consulenze sulle soluzioni di energia migliori per le operazioni...

Il Crossway alla sfida del Circolo Polare Artico

Una nuova frontiera per l’Iveco Bus Crossway: operare all’interno del Circolo Polare Artico in Norvegia, per Connect Bus Norge AS. Spieghiamo. L’operatore norvegese ha preso in consegna i primi 13 Crossway Low Entry lo scorso ottobre, mentre altre due unità saranno consegnate nell&...

Star Mobility lancia il servizio Lodi Bus Sapiens

Si chiama Lodi Bus Sapiens ed è il nuovo servizio – in app – offerto da Star Mobility agli utenti: grazie alla novità i viaggiatori potranno tenere monitorata la situazione del mezzo che aspettano semplicemente usando la geolocalizzazione. Questo strumento consente di trovare informazion...
Tpl

Tper presenta 24 Karsan e-Ata da 18 metri

Sono stati presentati a Bologna i nuovi bus elettrici di Tper: si tratta di 24 Karsan e-Ata18 metri snodati acquistati con fondi PON Metro integrati con risorse REACT-EU, Con una consistente fornitura di bus elettrici a batteria, si compie così un ulteriore, significativo passo nel percorso di trans...

MANUTENZIONE OGGI / Perché lo “sviluppo” è un pilastro

Proseguendo nella disamina di quanto previsto negli standard adottati dai sistemi basati sull’analisi dei rischi, analizziamo questa volta la seconda funzione della manutenzione, ovvero quella del cosiddetto ‘sviluppo’, che nel trasporto pubblico locale è spesso trascurata in presenza talora di un c...

STORIA / Cenni di allestimenti luxury: la storia dal finestrino

Dalle carrozze trainate da cavalli alle flotte di coach, dai turistici standard alle ammiraglie. Cambiano le motorizzazioni, cambiano le tecnologie, ma una cosa – pur plasmandosi a favore del comfort – rimane sempre centrale: il sedile passeggero. Un breve viaggio alla (ri)scoperta di al...

Il numero di novembre è online: sfoglialo!

È un numero ricco, ricchissimo e non poteva che essere altrimenti, visto l’appuntamento a inizio ottobre con il Busworld Europe 2023 di Bruxelles. Sulla rivista di novembre di Autobus, dunque, raccontiamo quello che abbiamo visto in fiera. Una fiera tornata con rinnovata forza – e numeri...

IBE Driving Experience 2023, il nostro (foto) racconto

È scattata ieri e si concluderà oggi, dopo una giornata dedicata ai test drive sul circuito di Misano, IBE Driving Experience 2023. L’appuntamento in Riviera è stata l’occasione per Volvo Buses di presentare ufficialmente sul mercato il nuovo double-decker 9700 DD, un coach di grande imp...

IBE Driving Experience 2023: pronti, partenza…via!

Il giorno è arrivato. Scatta oggi al Misano World Circuit dedicato a Marco Simoncelli la nuova edizione di IBE Driving Experience. Una due giorni che riunisce il mondo del bus&coach impegnato nel trasporto collettivo sostenibile. Il focus della giornata inaugurale è il turismo (seguendo la vocaz...

BLOG / Sindacati degli autisti, game over?

di Gianluca Celentano Una tappa obbligata raccontando la vita dell’autista è un passaggio nel mondo sindacale, una realtà oggi stretta tra l’imbarazzo delle concertazioni con le aziende e il successivo rapporto con i conducenti. Nel tpl esercitato dalle partecipate la componente sindacale è molto ra...
Blog

PROVA CONSUMI / Al volante del Setra S 515 HD

Abbiamo macinato 500 chilometri al volante del nuovo Setra Comfort Class S 515 HD, fratello minore del TopClass che si è aggiudicato a Busworld – Exhibitions il Sustainable Bus of the Year nella categoria Coach Sul prossimo numero di Autobus un approfondimento di 8 pagine a cura di Alessandro ...

Gruppo Arriva, DB pronta a cedere a un fondo di investimento

I Squared Capital, un fondo di investimento con sede a Miami, è pronto ad acquisire il gruppo Arriva per un valore di circa 1,6 miliardi di euro, debiti inclusi. L’acquisizione, ha scritto l’agenzia Reuters, è alle fasi finali ma c’è ancora qualche difficoltà nel tratteggiare i tempi del...

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...

FCEV o BEV? L’importanza dello scenario wheel-to-wheel…

In seguito alla pubblicazione dell’articolo “BEV vs FCEV? Elettrico batte idrogeno 0,55 a 1,27”, abbiamo ricevuto numerosi commenti, via email e social. Osservazioni che reputiamo siano importanti da condividere per un dibattito completo sulla tematica. Per cui, visto che crediamo fortemente nella c...

La SUN Novara sceglie gli Iveco Streetway

SUN Novara ha presentato i 15 Iveco Bus Streetway a gas. La consegna, seguita dal Concessionario Iveco Orecchia, consente all’azienda di Novara di ringiovanire la propria flotta e puntare sulla sostenibilità ambientale. «Sono autobus indispensabili che entrano in servizio proprio con il rientro a sc...

Solaris si aggiudica la gara Tper per 130 autobus a idrogeno

Solaris mette a segno un colpo con la “c” maiuscola, vincendo il più grande tender per autobus a idrogeno in Europa: il costruttore polacco (Gruppo CAF), infatti, consegnerà 130 mezzi a idrogeno – modello Urbino 12 – a Tper. Con la possibilità di fornirne ulteriori 140. Bolog...

ATM Milano assume 300 autisti

AAA autisti cercansi. ATM Milano ha dato il “la” a una massiccia campagna di assunzioni, ricercando ben 300 conducenti, con patente di guida e contributo-casa a carico dell’azienda. Un percorso di recruiting che mette al centro la persona con politiche di inclusione e di sostegno e...

Industria Italiana Autobus, riprendono le consegne dei bus

Industria Italiana Autobus comunica che sono riprese le consegne di autobus. Un ritorno alla normalità grazie alla produzione che sta rientrando nei tempi previsti e che non si è fermata neanche durante la pausa estiva; sono ricominciate le consegne degli autobus ai clienti. Ai 22 destinati a Roma, ...

Pullman va a fuoco in un parcheggio di Rimini: nessun ferito

Un pullman Neoplan (MAN) ha preso fuoco nel pomeriggio di mercoledì 6 settembre a Rimini. A riportare la notiziai Rimini Today, che ricostruisce la vicenda: l’incendio che è divampato a bordo del coach tedesco presso l’area di sosta di via Macano. Si tratterebbe di un pullman proveniente dall’Ucrain...

BEV vs FCEV? Elettrico batte idrogeno 0,55 a 1,27

No, non siamo impazziti: non stiamo dando numeri a caso e neanche le quote come i bookmakers. Quello 0,55 e 1,27 sono seguiti dal simbolo dell’euro e si riferiscono al costo per chilometro che hanno gli autobus elettrici e a idrogeno in forze a SASA, primo operatore in Italia ad accogliere nella pro...

Ecco la gara di ANM Napoli per la fornitura di 253 elettrici

ANM S.p.a. (Azienda Napoletana Mobilità) ha pubblicato il tender per la fornitura di 253 autobus elettrici plug-in di diverse dimensioni, con opzione per altri cinquanta unità. Di seguito i 253 e-bus “spacchettati” e relativi costi: – 6.075.000 euro per la fornitura di 15 autobus mini da...

MSC pronta ad acquisire Italo-Itabus. Per 4 miliardi di euro

Negli scorsi mesi vi abbiamo raccontato come Italo abbia acquisito e incorporato Itabus, la compagnia privata di bus a lunga percorrenza operativa da fine maggio 2021, dando così vita a un gruppo multimodale capace di vantare un vasto network, coprendo gli snodi nevralgici (ferrovie, porti, aeroport...

Un nuovo Scania Touring per Martini Bus

Non solo un design rivisitato che ha reso più elegante l’allestimento interno, postazione di guida inclusa, ma soprattutto nuovo telaio, motore e cambio. Che hanno ridotto le emissioni di carburante. Il nuovo Scania Touring continua a fare breccia nel mercato dei coach turistici. L’operatore Martini...

AIR Campania testa su strada l’E-Way Heuliez-IVECO

AIR Campania ha testato per la prima volta ad Avellino un bus di ultima generazione ad emissioni zero. Si tratta dell’E-Way di Heuliez modello GX137 Full Electric, messo a disposizione dell’azienda regionale di Tpl da Iveco, dotato di un motore Siemens IDB2016 sincrono trifase da 160 kW, con batteri...

Star Mobility, al via la gara per gli autobus elettrici

Star Mobility e Amag Mobilità hanno pubblicano oggi la gara per l’acquisto di bus elettrici. Un totale di 39 mezzi suddivisi in tre lotti diversi: 9,50 – 10,6 e 12 metri che prenderanno servizio nella Città di Lodi (Star Mobility) e ad Alessandria (Amag Mobilità). L’importo complessivo della procedu...

Solaris conquista Roma

Solaris ha vinto entrambi i lotti della gara indetta da Giubileo 2025 spa per un monte di 110 autobus urbani snodati ibridi e ben 322 veicoli a metano compresso CNG, di cui 244 di immediata fornitura più 78 subordinati all’approvazione del nuovo Piano Economico Finanziario di ATAC. Le aggiudic...

Next Modular Vehicles, l’e-bus modulare…Made in Italy

Si chiama Next Modular Vehicles, ed è il primo bus elettrico modulabile in caso di bisogno. A partorire l’idea e a costruire il mezzo del futuro ci ha pensato la realtà padovana Next Srl, fondata da Tommaso Gecchelin, laureato in Fisica e in Disegno Industriale. Una bella storia raccontata da ...

Busitalia, 71 nuovi autobus per il trasporto pubblico in Umbria

Per una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e moderna, sono in arrivo sulle strade dell’Umbria 71 nuovi autobus per Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane. I 71 autobus si vanno ad aggiungere ai 196 (circa 75 milioni di investimento) in circolazione dal 2018: il 53% di...
Tpl

Anfia, Andrea Rampini è il nuovo presidente della sezione autobus

Nel quadro della nuova Governance di Anfia, Andrea Rampini, Amministratore Delegato di Rampini Carlo Spa, è stato nominato Presidente della Sezione Autobus dell’Associazione. Il comparto della mobilità collettiva sta oggi vivendo una fase di profonda trasformazione. Gli sfidanti obiettivi di decarbo...

Rampini consegna in Germania due Eltron per la città di Marburgo

Il Made in Italy, o meglio, il Made in Umbria, in quel di Passignano sul Trasimeno, alla conquista della Germania. Già, perché Rampini ha consegnato due autobus elettrici (midibus, per essere precisi) Eltron all’operatore Stadtwerke Marburg della città di Marburgo. Si tratta di una consegna ch...

Gtt Torino, Iveco Bus vince in casa (con Enel X)

Iveco Bus si è aggiudicata la gara indetta da Gtt Torino, vincendo tutti e tre i lotti del tender, insieme ad Enel X come utility e Iveco Orecchia come dealer e fornitore ricambi, nell’ambito di una gara che ha visto lapartecipazione delle maggiori aziende del settore: BYD Europe, EvoBus Italia, Iri...

Sira Industrie acquisisce Sitcar ed entra nel settore autobus

Con un fatturato di 151 milioni in euro, in incremento del 30% rispetto all’esercizio precedente – l’Ebitda ha superato i 14 milioni di euro, in crescita del 44% – e un primo semestre 2023 che conferma il trend positivo di crescita, (pari a circa il 10% rispetto allo stesso p...

Vola l’immatricolato nella prima metà 2023: +81 per cento

+81 per cento. Questa la crescita portata in dote al mercato Italia (autobus sopra le 8 ton) dal primo semestre 2023 rispetto al medesimo periodo del 2022. Il tutto in base a dati del portale statistico Anfia. Un trionfo? Lasciamo parlare i numeri: 1.933 autobus immatricolati contro i 1.068 del prim...

Il settore del trasporto piange la scomparsa di Desiderio Zoncada

L’imprenditore lodigiano Desiderio Zoncada è morto oggi all’età di 87. Lascia la moglie, 3 figli, 4 nipoti e un gruppo, la Star, a cui ha dedicato la sua intera esistenza. Zoncada, classe 35, è mancato questa notte nella sua casa di Lodi dove, dopo una degenza in ospedale, era tornato circa un mese ...

Roma, al via a sperimentazione MaaS per la mobilità pubblica condivisa

Dal 1 luglio prenderà il via la sperimentazione del MaaS (Mobility as a Service), a Roma, la piattaforma digitale integrata che include tutte le informazioni sulla mobilità pubblica e condivisa. A presentare l’iniziativa in Campidoglio il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessore...
Tpl

Atac, al via la gara per 411 autobus elettrici

Atac ha pubblicato la gara tanto attesa. Si tratta di un tender suddiviso in tre diversi lotti per un totale di 411 autobus elettrici, in particolare 396 da 12 metri e 15 full electric da 18 metri. L’appalto è finanziato in parte con fondi di bilancio Atac e in parte con il NextGenerationEU. Valore ...

BLOG / Non esiste il lavoro ideale, ma c’è spazio per tutti

di Gianluca Celentano Lo dice anche Roby Merlini: “Bisogna sempre trovare il compromesso anche nel lavoro, perché ci sarà sempre qualche aspetto che ci deluderà“. La risposta più scontata quando gli domandi il perché avesse scelto di fare l’autista è stata la seguente: “mi piace gu...

Il caso Industria Italiana Autobus, spiegato bene

AAA Industria Italiana Autobus cercasi. Nonostante le tante commesse vinte, il lancio due anni fa del primo 12 metri elettrico, la nascita in quel di Flumeri dell’Academy dell’Industria 4.0 carbon free dell’autobus, l’accordo con Nogebus (fallita) per la vendita in Spagna e Portogallo di urbani e la...

Portofino tiene a battesimo i Rampini Eltron

Il giorno è arrivato, nel weekend che ha segnato l’inizio di luglio. I Rampini Eltron fanno il loro esordio sul mercato italiano. Sulla tratta Santa Margherita – Portofino, linea 782 gestita da AMT Genova, sono entrati in servizio quattro esemplari dei nuovi autobus a zero emissioni ...

EvoBus diventa Daimler Buses (a partire dal 12 luglio)

EvoBus diventa Daimler Buses. Annunciato oggi, il cambio di denominazione sociale sarà effettivo a partire dal 12 luglio. Anche le filiali nazionali europee affiliate saranno rinominate di conseguenza. La denominazione “EvoBus”, dunque, scomparirà. E così, ovviamente, anche i centri di a...

Anfia, Roberto Vavassori (Brembo) è il nuovo presidente

Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica, ha il suo nuovo presidente: è Roberto Vavassori, che succede a Paolo Scudieri. Roberto Vavassori, chief public affairs officer e membro del board di Brembo, è stato eletto alla massima carica a seguito dell’assemblea generale deg...

AMARCORD / Quella filovia sul Lago di Como

Impianto interessante e importante, la rete filoviaria di Como si sviluppò sulle principali direttrici di traffico dell’intera area comasca.L’obsolescenza degli impianti e del materiale rotabile tranviario spinse la società esercente Stecav (Società Trazione Elettrica Alessandro Volta) a scegliere i...

Mauri Bus System consegna 11 Otokar Kent C 12 a FNMA

FNMA, ovvero Ferrovie Nord Milano Autoservizi, accoglie per la prima volta in famiglia gli autobus targati Otokar. Sì, perché la società lombarda di trasporto pubblici su gomma ha dato il benvenuto a undici Kent C 12 in classe uno. A curare la consegna, fornita da Otokar Europe, è stata la Mauri Bus...

FILOBUS / La rete di Atene: nella culla della civiltà

La filovia della capitale greca costituisce una vera e propria rete di forza la cui capacità portebbe (anzi, dovrebbe) essere incrementata con altri filobus snodati. Insomma, sarebbe auspicabile un rinnovo, anche parziale, della flotta con i mezzi di nuova generazione, forti della tecnologia In moti...

PRESENTAZIONE / Isuzu Citiport 12: adesso ti porto in città

Il costruttore turco ha messo nel mirino il mercato italiano e per penetrare nel segmento pubblico del Classe I punta ora su un modello motorizzato Cummins Euro VI Step E, orchestrato da trasmissione automatica ZF EcoLife, che rinfoltisce la già ricca gamma di urbani a listino Una gamma, quattro mod...

PRESENTAZIONE / Setra MultiClass 500 LE: un jolly di Low Entry

Trecento chilogrammi di peso in meno, quattro lunghezze disponibili, compresa la versione a tre assi, trasmissione automatica e manuale, motore sempre e comunque OM, design rivisitato, sicurezza al top: questo e molto altro ancora per l’ultima novità firmata Setra. A ormai dieci anni dal lancio dell...

INCHIESTA / Professione conducente: sì, c’è futuro!

Un lavoro in crisi, non solo in Italia. Ma quella dell’autista è una figura chiave e centrale per il trasporto corse e persone, che rimarrà protagonista anche in un futuro – chissà – dominato dalla guida autonoma. Il nostro focus sulle cause della carenza di conducenti, proponendo ...

BLOG / Lecce-Roma, una tragedia che poteva andar peggio

di Gianluca Celentano, conducente bus Queste sono il genere di notizie che non vorrei mai commentare e che non giustificano quella limata percentuale aleatoria che separa – per forza – la scelta di un professionale viaggio su un autobus rispetto alle migliaia di spostamenti con l’auto privata....

Rampini si aggiudica la gara Consip per 280 midibus elettrici

Buone nuove in casa Rampini. Sì, perché il costruttore di autobus a zero emissioni di Passignano sul Trasimeno si è portato a casa la gara indetta da Consip, la “centrale d’acquisti” dello stato italiano per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri di lunghezza. Nello specifico...

VITA DA AUTISTA / Il capitano di linea, montagna e noleggio

Testo di Gianluca CelentanoVideo di Roby Merlini,conducenti bus Sperando che questo racconto possa suonare come un’utile e leale vademecum per i giovani che nonostante qualche resistenza vogliono avvicinarsi a questa professione che ti mette alla prova, elenco gli aneddoti delle specialità che si in...

Acea: «L’Euro 7 costerà fino a 10 volte le stime dell’Ue»

La proposta Euro 7 sulle emissioni inquinanti comporterebbe un aumento dei costi diretti da 4 a 10 volte superiore a quello citato dalla Commissione europea. Acea, l’Associazione dei costruttori di auto europei presenta uno studio di Frontier Economics che calcola i costi per veicolo a 2.000 e...

Industria Italiana Autobus fornirà 33 e-bus ad Actv Venezia

Industria Italiana Autobus si è aggiudicata si aggiudica la gara indetta da Actv di Venezia per la fornitura di 33 autobus da 12 metri elettrici, completi di sistema di ricarica. Il Citymood 12e per questa fornitura sarà infatti accompagnato dal sistema di ricarica Siemens che attraverso la gestione...

Bonus trasporti, emessi oltre 800mila voucher

A un mese dall’attivazione della piattaforma digitale del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono già oltre 800 mila i voucher emessi per il Bonus trasporti 2023. Complessivamente sono stati assegnati oltre 41,4 milioni di euro di beneficio assegnati. Ne restano a disposizione fin...

Venti double-decker Setra S 531 DT per MarinoBus

Ancora una volta MarinoBus ha scelto il comfort e la sicurezza di Setra per rinfoltire la propria flotta. L’operatore pugliese di linee commerciali ha infatti dato il benvenuto a 20 due piani Setra S 531 DT. Il due piani Setra per il Picchio, nel dettaglio Il due piani, già rappresentato nella...

VITA DA AUTISTA / Paghe, autisti e merito

Testo di Gianluca CelentanoVideo di Roby Merlini,conducenti bus L’interazione di diversi colleghi ai molti racconti sulla “vita di autista” è importante ed evidenzia  le innumerevoli polemiche sugli stipendi inadeguati. È vero, è un tema da affrontare (non da me che racconto trasversalmente la ...

Mercato Europa 2022, focus sugli e-bus: vento in poppa!

Più 26 per cento rispetto al 2021, oltre 4mila mezzi immatricolati, cinque paesi con uno share di elettrici superiore ai tre quarti dei volumi Classe I. Una fotografia dettagliata del mercato europeo degli autobus elettrici. Leader? Yutong, Adl-Byd, Mercedes. Parola ai numeri: il mercato europeo deg...

Daimler Truck, un primo trimestre 2023 in forte crescita: bus&coach +55%

È iniziato con il vento in poppa il 2023 per Daimler Truck. Sì, perché il gruppo, relativamente al primo trimestre dell’anno in corso, ha registrato vendite unitarie nettamente superiori al livello dell’anno precedente (125.172 unità contro il primo  trimestre 2022: 109.286). Ma non solo, Daim...

Blue Engineering lancia il trolleybus a guida autonoma

Blue Engineering è pronta a mettere sul mercato il Blue Trolley Bus, un autobus elettrico che può essere anche a guida autonoma. Il filobus, sviluppato con un investimento di 5,5 milioni, per un terzo finanziato dalla Regione Piemonte attraverso i fondi europei per lo sviluppo regionale, è stato pre...

Scania, i numeri del primo trimestre 2023

Fatturato in crescita del 42% a 45,8 miliardi di corone svedesei, margine operativo del 13,5%, flusso di cassa di 4,9 miliardi nel segmento veicoli e servizi, consegne dei mezzi aumentate del 36% – raggiungendo quota 22.626 unità, di cui 74 Zero Emission Veichle. Sono questi i numeri di Scania...

Iveco Bus inaugura a Foggia la nuova fabbrica di autobus

Iveco Bus inaugura a Foggia la nuova fabbrica di autobus. Iveco bus riporta in Italia la produzione di autobus: saranno realizzati nel nuovo stabilimento di Foggia, dove il gruppo è già presente con il sito di Fpt Industrial dedicato ai motori industriali e ha 1.600 dipendenti. L’investimento ...

Iveco Group: approvato bilancio, buyback e confermati i vertici

Iveco Group annuncia che, nell’assemblea dei soci tenutasi oggi ad Amsterdam, sono state approvato tutte le proposte deliberative loro sottoposte dal Consiglio di amministrazione. L’Assemblea ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2022; si è espressa in maggioranza a favore della Relazi...

Tpl, al via il bonus trasporti: domande da lunedì 17 aprile

Dalle ore 8 di lunedì 17 aprile sarà attiva la piattaforma digitale per accedere al bonus trasporti 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro. Bonus trasporti 2023, come fare domanda e come funziona La domanda ...

FILOBUS / L’esempio di Solingen, tra passato e futuro

La rete di filobus Solingen può essere oggi considerata un modello virtuoso che può essere preso ad esempio da altri gestori di reti filoviarie e da molti centri urbani in tutto il Vecchio Continente, che vogliano affrontare in modo concreto il problema dell’efficienza energetica e delle emissioni S...

PRESENTAZIONE / Van Hool Serie T: fedele alla linea

Aerodinamica migliorata, forme rivisitate e ingentilite, più spazio al comfort e maggiore attenzione alla sicurezza: queste le novità della nuova gamma Van Hool che arriverà in Italia quest’estate. Il capo progettista Jan Van Hool ci racconta il design di Acron, Alicron e Astron, ovvero la nuova ser...

Iveco Bus, 20 Crossway Cng per Arriva Italia, a Brescia

Venti Classe II, gas naturale compresso, targati Iveco Bus per la flotta di Arriva Italia, per il trasporto extrurbano di Brescia. Si è tenuta nella mattinata di martedì 4 aprile , la sede bresciana di Arriva Italia di via Cassala 3, la presentazione dei nuovi interurbani Crossway 12 di Iveco Bus al...

52 Citymood di Industria Italiana Autobus per GTT Torino

Citymood per Gtt Torino. A breve 52 nuovi autobus a metano prodotti da IIA (Industria Italiana Autobus) saranno in servizio a Torino. I primi veicoli dal 1° aprile verranno gradualmente impiegati sulle linee 61, 27 e 57. L’intera fornitura andrà a potenziare il servizio urbano e suburbano e sostitui...

Iveco Group: l’Euro 7? Un’idea «stupida»

L’amministratore delegato di Iveco Group ha condannato come “semplicemente stupidi” gli standard Euro 7, che inaspriscono i limiti di emissioni inquinanti per i veicoli, regolando anche l’ossido di azoto e il monossido di carbonio, nell’Unione Europea a partire dal 2025. Gerrit Marx del Gruppo Iveco...

Arrivano in Spagna (a Siviglia) i primi E-Way di Iveco Bus

Iveco Bus ha consegnato i suoi primi autobus elettrici E-Way in Spagna. I nuovi veicoli, infatti, contribuiranno a rendere più sostenibile la flotta dell’ente di trasporto urbano di Siviglia, Tussam, e percorreranno le strade della città senza generare emissioni inquinanti o acustiche, tutelan...

ElekBu 2023: la fiera tedesca degli e-bus continua a crescere

1.200 partecipanti (e molti altri in lista d’attesa), 78 espositori, 18 e-bus, 5.000 metri quadri di area espositiva. Sono questi i numeri principali di ElekBu 2023 di VDV, in programma dal 27 e 28 marzo a Berlino. Prevista anche a partecipazione del Ministro federale dei Trasporti tedesco, Vo...

Manutenzione predittiva, nasce l’asse Optibus-Stratio

La collaborazione tra una piattaforma software di pianificazione e una di manutenzione predittiva rappresenta una partnership unica nel suo genere. Optibus sigla un accordo con Stratio per risolvere le sfide nella gestione del parco mezzi, sfruttando l’intelligenza artificiale. Tpl, l’importan...

Daimler Bus sta per lanciare un Setra extraurbano?

La notizia arriva dalla Germania e a darla la penna di Rudiger Schreiber, di Omnibus.news. Un nuovo prototipo del costruttore tedesco è stato protagonista di una scorrazzata in strada, con livrea mimetizzata per nascondere il più possibile il prodotto. Nonostante gli accorgimenti della casa madre, p...

22 scuolabus a fuoco a Roma nella notte

Scuolabus a fuoco a Roma: un incendio ha  ‘divorato’ 22 pulmini per il trasporto studenti fermi in deposito in via Ostiense. Sono dovute intervenire sei squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Secondo i primi aggiornamenti comparso sulla stampa, non si registrano feriti.

IVECO BUS consegna 15 Crossway a Busitalia

IVECO BUS consegna 15 Crossway a Busitalia, società operante in Veneto che svolge servizi urbani ed extraurbani a Padova e Rovigo. Alla cerimonia di consegna, che si è svolta in Prato della Valle e Loggia Amulea (PD), hanno partecipato Sergio Giordani, Sindaco di Padova, Gino Colella, Amministratore...