Gara con la “G” maiuscola quella pubblicata dalla Regione Molise, che ha aperto una procedura per il rinnovo della flotta del parco rotabile regionale destinata al tpl extraurbano e per l’acquisizione, anche, di scuolabus per il trasporto delle scuole materne, elementari e medie dei comuni afferenti alle “aree interne”.

La gara, divisa in 4 lotti – i primi tre per i Classe II e l’ultimo per i mezzi scolastici – ha un valore complessivo di 40 milioni e 830 mila euro (Iva esclusa) e ricerca bus a metano (Cng) ed elettrici.

I 4 lotti della gara bandita dal Molise

  • Il primo lotto, dal valore complessivo di 11.250.000,00 euro e 250.000,00 (Iva esclusa) per singolo autobus, riguarda la fornitura di 45 autobus in Classe II, con alimentazione a metano Cng, lunghezza massima di 8 metri e un posto dedicato alle persone con mobilità ridotta.
  • Il secondo lotto, invece, ha valore totale di 9 milioni di euro e 225.000,00 (più Iva) a pezzo e ricerca 40 extraurbani in Classe B, con trazione elettrica e lunghezza massima sempre di 8 metri e sempre con area per i portatori di disabilità.
  • Il terzo lotto – valore totale di 10.500.000,00 euro e 300.000,000 per unità (sempre da considerarsi l’aggiunta dell’Iva)  – concerne la fornitura di 35 extraurbani sempre a gas naturale compresso, ma con lungheza da 11,01 a 12,30 metri, e postazione PMR dedicata.
  • In ultimo, il quarto lotto, che è dedicato alla fornitura di scuolabus: 56 mezzi con alimentazione elettrica a batteria, 29/32 posti a sedere, più l’area PMR. Qui l’importo totale è di 10.800.000,00 euro e di 180.000,000 a scuolabus, più Iva

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News