In primo piano

Articoli recenti

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici…

Bus e tour operator: i cento anni del Gruppo Morandi

Una location prestigiosa per un traguardo altrettanto prestigioso. Il Gruppo Morandi spegne cento candeline e per festeggiare al meglio il secolo di vita ha dato una festa a Villa Esengrini Montalbano (Varese). «In occasione del centenario di fondazione, sentimenti di commozione e nostalgia si accav…

La SUN Novara sceglie gli Iveco Streetway

SUN Novara ha presentato i 15 Iveco Bus Streetway a gas. La consegna, seguita dal Concessionario Iveco Orecchia, consente all’azienda di Novara di ringiovanire la propria flotta e puntare sulla sostenibilità ambientale. «Sono autobus indispensabili che entrano in servizio proprio con il rientro a sc…

Solaris si aggiudica la gara Tper per 130 autobus a idrogeno

Solaris mette a segno un colpo con la “c” maiuscola, vincendo il più grande tender per autobus a idrogeno in Europa: il costruttore polacco (Gruppo CAF), infatti, consegnerà 130 mezzi a idrogeno – modello Urbino 12 – a Tper. Con la possibilità di fornirne ulteriori 140. Bolog…

FCEV o BEV? L’importanza dello scenario wheel-to-wheel…

In seguito alla pubblicazione dell’articolo “BEV vs FCEV? Elettrico batte idrogeno 0,55 a 1,27”, abbiamo ricevuto numerosi commenti, via email e social. Osservazioni che reputiamo siano importanti da condividere per un dibattito completo sulla tematica. Per cui, visto che crediamo fortemente nella c…

MaaS4Italy, Bolzano (al momento) guida la classifica

È stata pubblicata la classifica provvisoria del Mobility as a Service for Italy, meglio conosciuto con l’acronimo di MaaS4Italy. Bene, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio ha reso pubblica la graduatoria provvisoria dell’Avviso pubblico per la presenta…

Bus elettrici

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici…

Sono oltre 70 i MAN Lion’s City E ordinati in Italia

Il Leone elettrico alla conquista delle strade del Belpaese. Sì, perché sono oltre la settantina le ordinazioni di autobus elettrici MAN Lion’s City E a pochi mesi dalle prime gare a cui MAN Truck & Bus Italia ha partecipato. A breve a Pescara circolerà il primo ‘full electric’ di 12 metri, segu…

La corsa elettrica di Isuzu (ri)parte dal Citivolt 12

Non è una novità assoluta, perché la world premiere è arrivata allo IAA Transportation di Hannover nel settembre 2022. L’elettrico è al centro della strategia industriale anche di Isuzu, che dopo aver lanciato sul mercato un midibus come il Novociti Volt, ha svelato da qualche tempo un urbano – nell…

Bus da turismo

Italo allarga la rete intermodale nel Sud dello Stivale

Prosegue l’investimento di Italo sull’intermodalità. Dopo l’acquisizione di Itabus e l’avvio dei servizi treno più bus con un solo biglietto valido per entrambi i mezzi (che hanno fatto il loro esordio in estate), la società ferroviaria ha deciso di espandere il proprio network per soddisfare la gra…

Un nuovo Scania Touring per Martini Bus

Non solo un design rivisitato che ha reso più elegante l’allestimento interno, postazione di guida inclusa, ma soprattutto nuovo telaio, motore e cambio. Che hanno ridotto le emissioni di carburante. Il nuovo Scania Touring continua a fare breccia nel mercato dei coach turistici. L’operatore Martini…

In Austria, tatuarsi la scritta ‘KlimaTicket’ (il biglietto unico per il tpl) consente di viaggiare gratis per un anno. Una politica valida per sostenere il trasporto pubblico o una mera trovata di marketing?

Setra S 515 HD ComfortClass: il test drive

Riflettori accesi sul Setra ComfortClass S 515 Hd, protagonista (insieme al TopClass S 516 Hdh) di una presentazione stampa a novembre in quel di Lisbona.Brand e sicurezza attiva. Un tocco – piccolo – all’estetica, e una consistente spinta al software. Su questi due pilastri si gioca il …

Irizar i4, quando il gas liquido mette il basco

Ora l’Interlink a gas naturale liquefatto è meno solo. Sulla scorta della rodata partnership tra il Grifone e il gruppo Irizar, il Classe II alimentato ad Lng rappresenta il salto in avanti dei baschi in un mercato, quello delle trazioni alternative, che finora hanno esplorato solo in salsa elettric…

Setra S418 Le Business, 15 metri di comfort e sicurezza

Setra S418 Le Business. Chi vive alle nostre latitudini un tre assi di queste dimensioni (al servizio del trasporto pubblico) lo ha visto solo con il binocolo. E le poche occasioni di toccare con mano un ‘bestione’ di questo genere gli sono state offerte da mezzi immatricolati all’estero e poi arriv…

D’Auria Furore, il minibus per tutti

D’Auria Furore. Il nuovo corso del Gruppo D’Auria prende il via, con oltre un anno di ritardo imputabile alla pandemia, nella nuova sede pronta a febbraio 2020. E prende forma con una nuova freccia al proprio arco, il modello Furore in grado di alloggiare 31 persone su telaio Daily, e sull’onda di u…

Solaris Urbino 9 Le elettrico, la famiglia è completa

Solaris Urbino 9 Le elettrico. La famiglia elettrica di Solaris Urbino si allarga, anzi si accorcia. L’ultima novità firmata dal produttore polacco è l’Urbino 9 Le elettrico, svelato in anteprima mondiale dalla casa madre il 30 settembre scorso. Insieme all’e-bus Urbino 15 Le (presentato a fine 2020…

AMARCORD / Quella filovia sul Lago di Como

Impianto interessante e importante, la rete filoviaria di Como si sviluppò sulle principali direttrici di traffico dell’intera area comasca.L’obsolescenza degli impianti e del materiale rotabile tranviario spinse la società esercente Stecav (Società Trazione Elettrica Alessandro Volta) a scegliere i…

FILOBUS / La rete di Atene: nella culla della civiltà

La filovia della capitale greca costituisce una vera e propria rete di forza la cui capacità portebbe (anzi, dovrebbe) essere incrementata con altri filobus snodati. Insomma, sarebbe auspicabile un rinnovo, anche parziale, della flotta con i mezzi di nuova generazione, forti della tecnologia In moti…

Mobility Innovation Tour

Global Mobility Call 2023, aperte le iscrizioni all’evento di Madrid

La Global Mobility Call 2023 ha aperto le iscrizioni per partecipare alla sua seconda edizione, che si terrà dal 24 al 26 ottobre presso IFEMA MADRID. I partecipanti all’evento avranno accesso esclusivo agli interventi dei leader della mobilità globale e la possibilità di entrare in contatto c…

Annullato il Coach & Bus Expo UK 2023

Non ci sarà il Coach & Bus Expo UK 2023. La fiera ha comunicato la decisione con le seguenti parole: «Questa decisione non è stata presa a cuor leggero ed è stata determinata da una serie di forze di mercato uniche. Le difficoltà della catena di approvvigionamento, gli ordini pieni, i cambiament…

Il gruppo Amati apre la sua prima officina nel nord Italia (ad Orbassano)

Il Gruppo Amati di Nettuno, Roma, ha scelto Orbassano per la sua prima officina nel Nord Italia. Domani mercoledì 12 luglio si terrà l’inaugurazione della nuova sede, preceduta dal convegno “Dal tachigrafo intelligente alla manutenzione predittiva. Le nuove tecnologie al servizio dell’assistenza all…

Software per la gestione delle flotta: Iveco Bus sceglie ChargePoint

Iveco Bus e ChargePoint hanno firmato un accordo che consente a Iveco Bus di offrire il portafoglio di software per flotte di ChargePoint alla sua base di clienti in Europa. L’esperienza combinata delle due aziende “supporterà gli operatori del trasporto nella loro transizione verso l&#8…

Fpt Industrial al Busworld con pacchi batteria e BMS

FPT Industrial parteciperà al Busworld Europe 2023, che si svolgerà a Bruxelles (Belgio) dal 6 al 12 ottobre prossimi. Al centro dell’attenzione del brand di Iveco Group vi saranno i pacchi batteria per minibus e autobus, oltre a un BMS sviluppato internamente. Presso il suo stand (n. 424 – Pa…