La maggior parte dei modelli della gamma coach Van Hool T (presentata a fine 2022) paiono destinati ad essere dismessi a seguito del passaggio a VDL di linee di business della fallita Van Hool. VDL ha infatti dichiarato che il mercato nordamericano e il segmento dei turistici a due piani costituiranno il suo principale focus, secondo quanto si legge sul media specializzato britannico Routeone.

In particolare, il due piani Astromega sembra destinato a rimanere in produzione e completare la gamma VDL, dal momento che la nuova ‘famiglia’ VDL Futura (di cui è prevista la commercializzazione a partire dal 2025) pare non aver previsto un modello double-decker.

VDL, peraltro, ha recentemente dichiarato che non si assumerà obblighi di garanzia sui mezzi Van Hool già consegnati. “Valuteremo caso per caso”, hanno fatto sapere.

VDL, il nuovo corso di Van Hool – con qualche incognita

Qualche passo indietro, ora, per ricostruire il fallimento di Van Hool, a partire dall’11 marzo di quest’anno, quando annunciò il progetto di cessare la produzione di autobus urbani e di trasferire le attività in Macedonia l’11 marzo 2024, per arrivare all’8 aprile, quando è stato dichiarato il fallimento.

L’offerta di VDL-Schmitz Cargobull (secondo partner della cordata, che ha rilevato la divisione trailer di Van Hool) è stata scelta dagli amministratori fiduciari nel caso di Van Hool come la migliore per garantire la continuità dell’azienda il 10 aprile 2024.

E se per la gamma city pare deciso che non ci saranno sviluppi, il futuro del listino coach è assai incerto. “Un cliente nel Regno Unito è stato informato che un T16 Astron ordinato non sarà consegnato perché quel modello non rientra nei piani di VDL per Van Hool”, si legge sul sito della rivista inglese Routeone. Che prosegue: “A un altro cliente è stato detto che anche il T15 sarà abbandonato, anche se si ritiene che i modelli della gamma T che non competono direttamente con i prodotti VDL potrebbero essere mantenuti da VDL. Ma questo non è ancora certo e la linea T nella sua interezza potrebbe essere abbandonata”.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

La Cina ha esportato 8.800 autobus nei primi due mesi del 2025, +22%

Golden Dragon, King Long e Zhongtong sono i costruttori di autobus cinesi che hanno esportato più mezzi al di fuori dei confini nazional nei primi due mesi del 2025. In totale, a gennaio e febbraio dell’anno corrente, l’export degli Oem del Paese del Dragone ha raggiunto quota 8.808 unit...