Transizione energetica nella media e lunga percorrenza. Un futuro a biogas, batterie e idrogeno“, questo il titolo del secondo appuntamento dell’anno del Mobility Innovation Tour, che fa tappa a NME – Next Mobility Exhibition il 10 maggio, giorno conclusivo della kermesse meneghina dedicata alla mobilità sostenibibile (in programma a Fiera Milano dall’8 al 10 maggio, appunto).

PER ACCEDERE GRATUITAMENTE IN FIERA
CODICE 7050111305
DA INSERIRE NEL FORM DI REGISTRAZIONE

Il convegno si terrà presso la Sala B dalle ore 12:00 alle 13:30 e vedrà come protagonisti Anav, Agici, H2IT, FlixBus, Iveco Bus e Solaris

Mentre il percorso di elettrificazione delle flotte per il tpl urbano è ormai cosa avviata, per la media e lunga percorrenza i progetti di ricerca e sviluppo sono in pieno svolgimento e puntano a un mix di tecnologie. Autonomia, capacità passeggeri, TCO nel mirino. Il convegno analizzerà le tecnologie disponibili e quelle all’orizzonte. Un confronto tra industria e operatori per tratteggiare le linee guida del futuro del trasporto commerciale con autobus.

  • Francesco Romagnoli, Servizio ambiente, energia e affari tecnici Anav
  • Michele Perotti, coordinatore dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile Agici
  • Cristina Maggi, direttrice H2IT
  • Andrea Incondi, Managing Director Italy FlixBus
  • Guido Ucci, Italy Retail Sales Manager Iveco Bus
  • Giovanni Tosi, Product Manager Solaris Bus & Coach

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati