Ultimi articoli

TEP Parma, in arrivo i nuovi filobus Solaris Trollino

Ancora nuovi filobus a Parma. È stato infatti consegnato da Solaris il primo Trollino, della serie di 8, ordinati da TEP, a conferma dell’opzione dell’ordine dei 10 filobus analoghi, consegnati tra il 2020 ed il 2021. La storia del filobus a Parma La politica seguita da Parma in campo filoviario la ...

Blue Engineering lancia il trolleybus a guida autonoma

Blue Engineering è pronta a mettere sul mercato il Blue Trolley Bus, un autobus elettrico che può essere anche a guida autonoma. Il filobus, sviluppato con un investimento di 5,5 milioni, per un terzo finanziato dalla Regione Piemonte attraverso i fondi europei per lo sviluppo regionale, è stato pre...

FILOBUS / L’esempio di Solingen, tra passato e futuro

La rete di filobus Solingen può essere oggi considerata un modello virtuoso che può essere preso ad esempio da altri gestori di reti filoviarie e da molti centri urbani in tutto il Vecchio Continente, che vogliano affrontare in modo concreto il problema dell’efficienza energetica e delle emissioni S...

Sono entrati in servizio i nuovi filobus Solaris-Kiepe a La Spezia

Da oggi la città di La Spezia è ancora più green. Sono infatti entrati oggi in servizio sulle linee 1, 3 e 37 i primi filobus di nuova generazione, i New Trollino 12, veicoli a zero emissioni, che rinnovano ed ampliano il parco filoviario spezzino. Solaris e Kiepe Electric per il ATC Ben 19 sono [&h...

In primo piano

Filobus

TEP Parma, in arrivo i nuovi filobus Solaris Trollino

Ancora nuovi filobus a Parma. È stato infatti consegnato da Solaris il primo Trollino, della serie di 8, ordinati da TEP, a conferma dell’opzione dell’ordine dei 10 filobus analoghi, consegnati tra il 2020 ed il 2021. La storia del filobus a Parma La politica seguita da Parma in campo filoviario la ...

Blue Engineering lancia il trolleybus a guida autonoma

Blue Engineering è pronta a mettere sul mercato il Blue Trolley Bus, un autobus elettrico che può essere anche a guida autonoma. Il filobus, sviluppato con un investimento di 5,5 milioni, per un terzo finanziato dalla Regione Piemonte attraverso i fondi europei per lo sviluppo regionale, è stato pre...

FILOBUS / L’esempio di Solingen, tra passato e futuro

La rete di filobus Solingen può essere oggi considerata un modello virtuoso che può essere preso ad esempio da altri gestori di reti filoviarie e da molti centri urbani in tutto il Vecchio Continente, che vogliano affrontare in modo concreto il problema dell’efficienza energetica e delle emissioni S...

Sono entrati in servizio i nuovi filobus Solaris-Kiepe a La Spezia

Da oggi la città di La Spezia è ancora più green. Sono infatti entrati oggi in servizio sulle linee 1, 3 e 37 i primi filobus di nuova generazione, i New Trollino 12, veicoli a zero emissioni, che rinnovano ed ampliano il parco filoviario spezzino. Solaris e Kiepe Electric per il ATC Ben 19 sono [&h...

Filobus, mercato 2022: questa sì che è un’ottima annata

Trentadue vetture consegnate in Italia e oltre centoventi in Europa, alle quali si aggiungono più di cento unità ordinate e diversi bandi di gara. Se il mercato europeo è più vivo che mai è anche grazie alla tecnologia Imc, che ha rivoluzionato la percezione del filobus moderno, erigendolo a veicolo...

Filobus, i progetti di Genova: 96 km per la rete di forza

A ottobre 2022 il Comune ha pubblicato la gara d’appalto per laprogettazione esecutiva della rete di forza, che si estenderà per 96chilometri da Levante a Ponente e nelle valli, attraversando il centro. Ilvia ai lavori? Nel 2023. Consegna? 2026. Così il filobus tornerà ad avere,come in passato, un r...

È arrivato a Milano il nuovo Trollino della seconda fornitura Solaris

Rispettando alla perfezione ai tempi di consegna, è giunto a Milano il nuovo filobus Trollino 18 prodotto da Solaris con parte elettrica fornita da Kiepe Electric. Il mezzo, numerato 830, è del tutto analogo ai trenta esemplari (serie 800-829) già in esercizio dal giugno 2020, e fa parte dell’accord...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 10
  5. Avanti