Ultimi articoli

AMARCORD / Quella filovia sul Lago di Como

Impianto interessante e importante, la rete filoviaria di Como si sviluppò sulle principali direttrici di traffico dell’intera area comasca.L’obsolescenza degli impianti e del materiale rotabile tranviario spinse la società esercente Stecav (Società Trazione Elettrica Alessandro Volta) a scegliere i...

FILOBUS / La rete di Atene: nella culla della civiltà

La filovia della capitale greca costituisce una vera e propria rete di forza la cui capacità portebbe (anzi, dovrebbe) essere incrementata con altri filobus snodati. Insomma, sarebbe auspicabile un rinnovo, anche parziale, della flotta con i mezzi di nuova generazione, forti della tecnologia In moti...

In primo piano

Filobus

Filobus, mercato 2022: questa sì che è un’ottima annata

Trentadue vetture consegnate in Italia e oltre centoventi in Europa, alle quali si aggiungono più di cento unità ordinate e diversi bandi di gara. Se il mercato europeo è più vivo che mai è anche grazie alla tecnologia Imc, che ha rivoluzionato la percezione del filobus moderno, erigendolo a veicolo...

Filobus, i progetti di Genova: 96 km per la rete di forza

A ottobre 2022 il Comune ha pubblicato la gara d’appalto per laprogettazione esecutiva della rete di forza, che si estenderà per 96chilometri da Levante a Ponente e nelle valli, attraversando il centro. Ilvia ai lavori? Nel 2023. Consegna? 2026. Così il filobus tornerà ad avere,come in passato, un r...

È arrivato a Milano il nuovo Trollino della seconda fornitura Solaris

Rispettando alla perfezione ai tempi di consegna, è giunto a Milano il nuovo filobus Trollino 18 prodotto da Solaris con parte elettrica fornita da Kiepe Electric. Il mezzo, numerato 830, è del tutto analogo ai trenta esemplari (serie 800-829) già in esercizio dal giugno 2020, e fa parte dell’accord...

I nuovi filobus Hess per la rete di Zurigo

Il 2022 può essere definito come un anno dinamico per Hess. Il costruttore svizzero ha infatti ricevuto il 17 novembre 2022, dalla Autorità dei Trasporti di Zurigo (VBZ)  l’ordine per 26 nuovi filosnodati, della serie LighTram® DC (Dynamic Charging), di cui 13 da 18 metri di lunghezza, e 13 biartico...

Sei nuovi filobus targati Van Hool per TUA Abruzzo

Sei Van Hool Exquicity per TUA Abruzzo. Sono stati presentati nella mattinata di venerdì 7 ottobre i nuovi mezzi in dotazione dell’operatore, che li utilizzerà sulla tratta filoviaria Pescara-Montesilvano. Si tratta di filobus da 18 metri di lunghezza e capienza massima di 134 passeggeri, dota...

Bus Rapid Transit: CTM attiva la nuova linea QEX a Cagliari

CTM non poteva festeggiare meglio i 70 anni di servizio filoviario a Cagliari, attivo dal 22 dicembre 1952, confermando ancora una volta la base della propria politica: attenzione all’ambiente, mobilità sostenibile, decongestionamento. Obiettivo: convincere un numero ancora maggiore di cittadini a u...

Lightram, iniziate le consegne dei filobus ad alta capacità a Winterthur

Winterthur, città svizzera di 111.800 abitanti, seconda come dimensioni  del Cantone di Zurigo, ha ricevuto il 30 agosto 2022 dalla carrozzeria Hess di Bellach il primo filobus tricassa, modello Lightram 25 di 24 metri di lunghezza. Il veicolo, nella sgargiante livrea bianco-rossa, è già nel deposit...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 10
  7. Avanti