Rivoluzione nella bigliettazione del trasporto pubblico locale della Regione Liguria. È stato siglato oggi il contratto tra Liguria Digitale spa, diramazione funzionale della SUAR – stazione unica appaltante regionale della Regione Liguria, e il raggruppamento aggiudicatario d’imprese, capitanato da Aep Ticketing solutions. Nell’accordo è prevista la fornitura del nuovo sistema di bigliettazione elettronica destinato a servire tutte le compagnie liguri di trasporto pubblico.   La gara europea è stata assegnata al raggruppamento temporaneo d’imprese composto da AEP Ticketing solutions a Modaxo company, tra i leader internazionali del settore, e da Engineering Ingegneria Informatica, la società italiana costituita nel 1980 nel settore del software e servizi IT, specializzata nella trasformazione digitale.

Giovanni Becattini, amministratore delegato di Aep

«Siamo lieti e orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo – ha dichiarato Giovanni Becattini, amministratore delegato di Aep -. Questo risultato conferma la superiorità tecnica della nostra azienda, in particolare nell’area dei pagamenti elettronici a bordo dei mezzi di trasporto, degli apparati e dei sistemi. L’inizio dell’installazione del nuovo sistema, che avverrà nel corso del 2023, prevede oltre 4mila validatrici. È nostra ferma intenzione compiere ogni sforzo per trasformare la regione Liguria nel fiore all’occhiello della nostra tecnologia, diffusa e apprezzata già in tutto il mondo».

Aep Ticketing solutions operanel campo della bigliettazione elettronica

Aep Ticketing solutions opera nel campo della bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico, ha sede principale a Signa (Fi) e altre sedi a Milano, Genova e Brescia.  L’azienda, nata nel 1998, con oltre 600 clienti nel trasporto pubblico in tutto il mondo, dà lavoro, direttamente e indirettamente, a circa 170 persone. Aep progetta e produce sistemi e apparati per la bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale e da dicembre 2021, pur mantenendo la gestione dello stesso gruppo di imprenditori che l’ha creata e fatta crescere, è parte del gruppo internazionale Modaxo. È un’impresa pioniera nella realizzazione di sistemi “Cashless” a bordo dei mezzi e soluzioni che includono tutte le tipologie oggi all’avanguardia (carte e biglietti contactless, biglietti con QR code, biglietti dematerializzati su smartphone, sistemi “Card centric” e “Account based”). In Italia sono già tante le città che usano i sistemi di bigliettazione elettronica di Aep, a partire da Milano (ATM), Bologna (Tper), Torino (Gtt) e molte altre realtà.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Autoguidovie attiva la bigliettazione contactless a Pavia

Autoguidovie ha introdotto oggi, dopo una prima fase di test, il pagamento contactless per tutti gli autobus della rete urbana di Pavia. La novità consente di acquistare i biglietti direttamente a bordo degli autobus grazie all’uso di carte di credito, debito, prepagate, smartphone e wearable abilit...

Roma, parte la sperimentazione del servizio bus a chiamata

A Roma è in partenza un nuovo servizio di bus a chiamata, operativo sette giorni su sette, inclusi i festivi, dalle 5:30 alle 24:00, a partire dal quartiere Massimina. Questo servizio è finalmente realtà: viene erogato da Autoservizi Riccitelli in nome e per conto di Atac nell’ambito del subaf...

Optibus apre una nuova sede a Roma

Optibus ha annunciato oggi l’apertura di una nuova sede nell’Europa meridionale a Roma, in Italia. Piattaforma di intelligenza artificiale cloud-native nata a Tel Aviv nel 2014 – e ora utilizzata in oltre mille città in Europa, America (del Sud e del Nord, dove ha appena acquisito Trilli...
Smart