L’amministrazione della Provincia di Bolzano ha da poco comunicato agli interessati le graduatorie provvisorie per i 10 lotti del bando per l’affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus di competenza della Provincia di Bolzano. In totale sono state presentante fino al 8 giugno in tutto 44 le offerte per i 10 lotti da parte di 17 aziende o gruppi di aziende, 5 delle quali con sede al di fuori dell’Alto Adige. Dopo la consegna delle offerte la stazione appaltante ha valutato le offerte in base ai criteri prestabiliti. Come noto, il bando europeo aperto a fine febbraio comprende servizi per 21 milioni di km annui, per un valore totale di 714 milioni di euro, per un periodo di dieci anni. Ogni azienda o gruppo ha potuto partecipare a tutti i dieci lotto, ma con una limitazione all’aggiudicazione di un massimo di tre dei dieci lotti del bando per ogni partecipante. Le nuove concessioni dovrebbero prendere il via nei prossimi mesi. La riorganizzazione dei servizi e’ stata curata dalla Ripartizione Mobilita’ e dall’Agenzia per gli appalti, con la consulenza di esperti nazionali e internazionali nonche’ di importanti organizzazioni e autorita’ nazionali quali AGCM, ART e ANAC. Oltre alle norme europee (Regolamento UE n. 1370 del 2007), a questo settore si applica anche la legge provinciale sulla mobilita’ e il codice sugli appalti. Secondo la Provincia e’ stato compiuto un altro importante passo in avanti verso la riorganizzazione e il miglioramento del servizio di trasporto pubblico in Alto Adige. La partecipazione al bando dimostra l’elevato livello di interesse e si muove nella direzione di garantire un servizio di trasporto pubblico con autobus che sia di elavata qualita’, sostenibile, equo e smart. I prossimi passi dopo la comunicazione delle graduatorie provvisorie sono adesso la verifica di eventuali offerte anormalmente basse, i controlli ex. art. 80 e dei requisiti di partecipazione. Dopo il termine dilatorio possono essere fatte le aggiudicazioni e poi i contratti.

In primo piano

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...