Venti double-decker Setra S 531 DT per MarinoBus
Ancora una volta MarinoBus ha scelto il comfort e la sicurezza di Setra per rinfoltire la propria flotta. L’operatore pugliese di linee commerciali ha infatti dato il benvenuto a 20 due piani Setra S 531 DT. Il due piani Setra per il Picchio, nel dettaglio Il due piani, giĆ rappresentato nella flotta MarinoBus, si distingue […]

Ancora una volta MarinoBus ha scelto il comfort e la sicurezza di Setra per rinfoltire la propria flotta. L’operatore pugliese di linee commerciali ha infatti dato il benvenuto a 20 due piani Setra S 531 DT.
Il due piani Setra per il Picchio, nel dettaglio
Il due piani, giĆ rappresentato nella flotta MarinoBus, si distingue per una lunghezza di 14 metri e un’altezza di 4 metri, un interasse di 6.700 mm e un raggio di sterzata di circa 23.100 mm. Il motore ĆØ il 12,8 litri Mercedes-Benz OM 471 con una potenza di 510 cavalli. L’autobus offre 68 posti a sedere.
Interni…
All’interno, il Setra S 531 DT ĆØ dotato di illuminazione a LED e offre ampie possibilitĆ di personalizzazione per il piano inferiore, adatto a qualsiasi tipo di trasporto turistico o di linea. Il coefficiente aerodinamico ĆØ notevole, con un valore dello 0,35%, ottenuto grazie al parabrezza arcuato e agli ampi raggi degli spigoli, oltre ad altri piccoli ma importanti accorgimenti di design. Il miglioramento del Cx, insieme ad altre migliorie, concorre a una diminuzione dei consumi del 7-10% rispetto alla gamma precedente.
…e sicurezza
I nuovi autobus di MarinoBus presentano ABA 4, PPC, ART, TPM, sistema di assistenza alla svolta a destra Side Guard Assist, tecnologia di monitoraggio del livello di stanchezza del driver Attention Assist. La comoda selleria ĆØ Lux-line ā segnale quindi di una compagnia che, come noto, non ha mai lesinato sul comfort offerto ai propri passeggeri, e al contrario ne ha fatto un vero pilastro del proprio business. Immancabili gli inverter con prese elettriche a disposizione dei viaggiatori. I nuovi Setra strizzano lāocchio al design di buon gusto: i cerchi sono in lega.
Sui mezzi di ultima generazione la componente digitale ha estrema importanza: MarinoBus ha infatti scelto la centralina OMNIplus FleetBoard, abbinata alla suite di assistenza e manutenzione predittiva OMNIplus Uptime. Completa il quadro il contratto di assistenza OMNIplus Basic+.
MarinoBus, una storia con Setra
La precedente consegna di mezzi allāazienda pugliese risale al 2019. Una commessa pressochĆ© gemella di quella appena conclusasi: in quellāoccasione i Setra S 531 DT a entrare in flotta erano 22. Da non dimenticare inoltre, nellāormai lontano 2015 che MarinoBus si era aggiudicata anche il 2.500esimo due piani Setra.
La flotta del āPicchio Rossoā (il logo che contraddistingue gli autobus della MarinoBus) ĆØ composta da più di 180 mezzi di ultima generazione, dotati di comfort come sedili extra large, chaise-longue, Wi-Fi e supporti di ricarica per dispositivi elettronici.
Ā«Crescere significa sapersi adattare al cambiamento, non dispendere la propria energia e convogliarla nel costruire il nuovo. Questa ĆØ la principale ragione per cui MarinoBus continua a investire nel proprio parco macchine, introducendo costantemente nuovi mezzi per potenziare e migliorare la propria offerta, cosƬ da proporre un servizio sempre all’avanguardia e in grado di soddisfare al meglio i bisogni dei viaggiatori, facendoli sognare cullati dai nostri autobusĀ», commenta Gerardo Marino, Amministratore unico MarinoBus.