L’incarico inizierà ufficialmente domani, giovedì 19 giugno, al termine del Summit UITP di Amburgo: Serena Lancione, ex Direttrice Generale di GTT Gruppo Torinese Trasporti (al suo posto, nei giorni scorsi, è subentrato Guido Mulè) è la nuova presidente della divisione Europa di UITP.

La nomina era già stata annunciata a inizio anno, in parallelo al domino politico in corso a Palazzo Civico per volontà del sindaco Stefano Lo Russo: il Comune di Torino è azionista della stessa GTT. Eletta nel luglio del 2022, Lancione pagherebbe, dunque, scelte politiche e i disservizi: 100.000 le corse saltate nel corso del 2024, un anno che l’operatore torinese ha comunque chiuso in sostanziale pareggio di bilancio, dopo anni in rosso.

E così, dopo tre anni ai vertici del trasporto torinese, inizia l’avventura con la casacca dell’associazione Internazionale del Trasporto Pubblico: fondata nel 1885, l’UITP riunisce tutti gli stakeholder del trasporto pubblico e tutti i modi di trasporto sostenibile. Con quasi 1.900 organizzazioni membri in oltre 100 paesi, l’UITP è riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nella promozione della mobilità urbana sostenibile.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione è full electric e la scelta per la ricarica è q...
News