I primi elettrici di Autolinee Toscane per il trasporto pubblico locale di Arezzo portano la firma di Rampini. Nella giornata di oggi, martedƬ 19 dicembre, la presentazione dei due midibus Eltron in cittƠ.

L’ammontare complessivo della spesa finanziata ĆØ pari a 1.001.196 euro: interamente coperti i costi dei due bus ma anche della colonnina di ricarica che sarĆ  installata nel deposito di AT a Setteponti.

Eltron, nel dettaglio

I due urbani elettrici sono modello M3-Classe I, lunghi 8 metri con due porte per salita/discesa passeggeri per un totale di 45 persone trasportabili in caso di presenza a bordo di una carrozzina per disabile e di 48 senza. Oltre al pianale di salita a bordo ribassato per agevolare anche le persone anziane, ĆØ prevista la dotazione della rampa manuale per consentire la salita per un diversamente abile. Il motore elettrico ha una potenza di 281 kW che permette un’autonomia di circa 250 km in condizioni reali di esercizio. I bus prevedono un sistema di ricarica overnight per il mantenimento dei turni macchina senza necessitĆ  di ricariche intermedie durante il servizio giornaliero.

Autolinee Toscane e Rampini, i commenti

Ā«Con l’arrivo di questi due bus elettrici – spiega il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli – manteniamo l’impegno che ci eravamo presi con la cittĆ  di Arezzo, la prima delle realtĆ  urbane toscane che vedono arrivare nuovi mezzi a zero emissioni, nell’ottica di una cultura sempre più sostenibile della mobilitĆ  collettiva che ci vedrĆ  ancora più attivi nel corso del 2024 grazie ad ulteriori consegne giĆ  previste per altre cittĆ . I mezzi saranno in circolazione ad inizio anno nuovo non appena saranno completati gli interventi per l’installazione della colonnina di ricarica nel nostro depositoĀ».

Ā«Il nostro percorso di rinnovamento della flotta che abbiamo ereditato prosegue – aggiunge l’Amministratore Delegato di at, Jean-Luc Laugaa – e questi due bus elettrici sono in sintonia con la nostra sfida di un servizio di Tpl sempre più efficiente e sostenibile. Non ci fermiamo qua perchĆ© proprio in questi giorni sono in consegna anche altri tre bus urbani Euro 6+ di ultima generazione che consentiranno di sopperire al fabbisogno di mezzi per la rete urbana di Arezzo che nelle settimane scorse ha registrato numerose criticitĆ  nonostante il nostro grande sforzo in ambito di manutenzione del parco esistente, per il quale desidero ringraziare il grande lavoro portato avanti da tutti i nostri dipendentiĀ».

«I Rampini Eltron che consegniamo oggi vanno ad arricchire la flotta di Autolinee Toscane che, dal suo insediamento, ha intrapreso un percorso virtuoso di rinnovo del parco circolante traguardando un trasporto a zero emissioni. Siamo onorati di accompagnare Autolinee Toscane, in questo percorso di decarbonizzazione e di vedere i nostri Eltron circolare per le vie storiche di Arezzo», Andrea Rampini AD e R&D Manager della Rampini SpA .



In primo piano

Articoli correlati

L’ultimo ballo: Dancer Bus ĆØ fallita

Vi ricordate Dancer Bus? Il costruttore di lituano (del consorzio Vėjo projektai) era sbarcato sul mercato nel 2018 con un autobus rivoluzionario: trasparente e mosso a energia eolica. Poi, nel 2023, in occasione del Busworld di Bruxelles, era tornato a fare parlare di sĆ© con un altro mezzo molto pa...
News