È stata inaugurata ieri, 15 maggio, la nuova stagione di Lecco Boats, società di navigazione turistica su lago di Lecco che quest’anno presenta una significativa novità all’insegna dell’espansione multimodale: Lecco Boats è stata infatti rilevata dal gruppo Zoncada, da tempo detentore di una quota della società, che ha ora deciso di assumere il controllo totale dell’impresa di trasporto lacustre, il cui vertice è stato preso dall’ad di Star Mobility (e in passato a lungo numero uno di Asf Autolinee) Valentina Astori.

A seguito del cambio di proprietà, Lecco Boats “vuole potenziare il proprio mercato, puntando ad offrire ai turisti innamorati del lago un servizio sempre più efficiente e attento, con proposte, standard e iniziative su misura per le esigenze di gruppi, famiglie, aziende”, dichiarano dal gruppo.

lecco boats zoncada

Lecco Boats, rilancio diretto dal gruppo Zoncada

I mezzi di servizio sono tre: in primis la motonave Cicogna, che è stata completamente ristrutturata e potenziata e che porta fino ad oltre 100 passeggeri, di cui circa 60 seduti. Grazie al suo equipaggio, propone ogni giorno crociere sul lago per i turisti, mentre i due motoscafi Ippocampo e Tritone, modello Eden 18 Evoluzione, che portano fino a 6 persone, possono essere affittati senza conducente. I due motoscafi, che montano un motore fuoribordo Honda 40hp e sono lunghi oltre 6,5 metri, rispondono ai bisogni dei viaggiatori che vogliono scoprire il lago in autonomia, mentre la motonave è perfetta per le famiglie, per i gruppi, per i turisti che viaggiano soli o in coppia e hanno il desiderio di guardare le sponde del lago da un’altra prospettiva.

lecco boats zoncada

Le proposte standard della motonave Cicogna sono due. Anzitutto la crociera nel “Golfo di Lecco”, di ca 40 minuti nel ramo del lago di Como prossimo alla città di Lecco, proprio dove Manzoni ha tratto ispirazione per scrivere “I Promessi sposi”. Oppure il “Tour di Lecco con Crociera nel golfo”, che è adatto a chi desidera esplorare la sponda lecchese a 360 gradi e include un tour guidato del centro storico della città. Infine, la Cicogna con il suo equipaggio può essere affittata per attività aziendali, cerimonie, eventi.

Per Pierluigi Zoncada, presidente della società affiancato dal fratello Filippo Zoncada, in qualità di vice, questa nuova iniziativa costituisce un motivo di gioia e di emozione. “La navigazione sul lago è un nuovo traguardo per il gruppo Zoncada e questo ci rende davvero entusiasti anche perché le prime settimane di sperimentazione hanno dato risultati più che significativi – commenta – . Inoltre siamo felici di aver avuto la possibilità di valorizzare un asset che era già presente nel gruppo ma che non era gestito direttamente. Con il passaggio alla nostra direzione, sono certo che troveremo il modo per dare nuovo valore a una società che ha di fronte a sé grandi traguardi, anche alla luce della passione che tanti turisti d’oltre Oceano nutrono ormai per il lago di Como e per le città che vi si affacciano”.

lecco boats zoncada

“Sono entusiasta di questa operazione sia perché mi permette di mettermi alla prova un settore completamente nuovo – commenta Valentina Astori, anche ad di Lecco Boats – sia perché siamo a Lecco che è un luogo a cui sono affezionatissima e dove ho ritrovato amici e colleghi sul cui supporto ho fatto grande affidamento. Anzi, ripeto sempre che è stato possibile cogliere questa nuova sfida e riuscire a partire così velocemente e positivamente, soprattutto grazie alle relazioni che ho mantenuto in questi anni e al valore delle persone che sono sul territorio e che non si sono risparmiate nel sostenerci e nel farsi parte dell’iniziativa”.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News