Karsan, costruttore turco di autoveicoli, ha presentato quest’oggi (venerdì 24 settembre, ndr), con una conferenza stampa online, la nuova gamma di autobus elettrici cittadini e-Ata.

Sostenibilità, elettrico e futuro sono state le parole che hanno dominato l’evento, al quale hanno partecipato l’amministratore delegato Okan Baş e il direttore commerciale Denis Cetin, che hanno posto l’accento l’evoluzione elettrica, o meglio, la rivoluzione elettrica che sta interessando sempre più il mondo dei trasporti.

Alla scoperta della nuova flotta elettrica di Karsan e-ATA

Ed eccoci dunque alla novità: la nuova flotta di autobus elettrici firmata Karsan e-ATA prevede veicoli da 6 a 18 metri. «Per noi oggi è un giorno storico, che sarà ricordato senza dubbio negli anni a venire. Diventiamo il primo produttore in Europa a offrire una gamma così variegata 100% elettrica», le parole di Okan Baş, che ha anche sottolineato come la gamma e-ATA sarà sviluppata con tecnologie di guida autonoma negli anni a venire.

Dunque è stata la volta di Deniz Cetin, che ha posto l’accento sulle caratteristiche dei mezzi, a partire da una comoda novità, ovvero la pavimentazione completamente piana per ogni mezzo, per agevolare il più possibile i passeggeri a bordo.

Particolare attenzione, ovviamente, al capitolo batterie elettriche (con ciclo di vita fissato tra gli otto e i dieci anni): Karsan offre sette varianti di batteria, da 150 kWh a 600 kWh, capaci di garantire un’autonomia fino a 450 chilometri in condizioni reali. Per le tempistiche di ricarica, invece, in appena 4 ore si ottiene un pieno di energia, ma è prevista anche l’opzione di ricarica rapida in un’ora.

In ultimo, è bene sottolineare come la  gamma Karsan e-ATA sia dotata di un sistema di allarme acustico per aumentare la sicurezza per gli utenti della strada, vista la natura particolarmente silenziosa di questi mezzi elettrici.

Il CEO Baş, infine, ha annunciato come siano già arrivati ordini dei nuovi e-bus: a dicembre la società di Bursa consegnerà i primi dieci Karsan e-ATA da 10 metri in Romania, mentre 56 unità da 18 metri sono già state richieste – sempre in Romania – per il 2022. Già a ottobre, peraltro, partirà un roadshow europeo che farà tappa in Italia, Francia, Germania, Romania, Spagna e Portgallo, per far conoscere – e provare – i nuovi autobus elettrici.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...