Per fare fronte al caro energia il trasporto pubblico di Milano potrebbe subire un taglio delle corse sia dei mezzi di superficie, sia delle metropolitne. A paventare la possibilità è stata l’assessore alla Mobilità, Arianna Censi e lo stesso sindaco Giuseppe Sala non lo ha escluso.

Il primo cittadino, infatti, ha dichiarato: «Sono tutte ipotesi allo studio, Rimane il fatto che oggi abbiamo un costo insostenibile per il tpl , i biglietti e gli abbonamenti coprono solo il 41%, quindi il rischio tagli è anche legato alla nostra richiesta al governo di avere un intervento più significativo. I fondi che sono arrivati a Milano città, che ha investito molto sul trasporto pubblico, sono sempre stati in riduzione e così non va bene…».

Potrebbe interessarti

I conti di Milano, Sala: «Mancati ricavi tpl sono un grande problema»

«Noi abbiamo un problema veramente più grave delle altre amministrazioni comunali. Siamo tutti in difficoltà, ci stiamo confrontando tutti insieme, ma il problema di Milano si chiama trasporto pubblico perché, per una serie di motivi, la bigliettazione non funziona ancora come prima del Covid». Lo h…

In primo piano

Articoli correlati

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News