Il bilancio e i progetti (imminenti) di Solaris: leader nei bus a zero emissioni, grazie all’Urbino Hyrogen. Al Busworld il lancio del midi elettrico!
La leadership europea nel segmento degli autobus a zero emissioni (elettrici e a idrogeno), il lancio previsto al Busworld 2025 di Bruxelles di un midibus a batteria e altro ancora… Solaris ha fatto il bilancio sul 2024 e anticipato qualcosa sul futuro… Il 2024 di Solaris Nel corso del 2024, il costruttore polacco (facente parte […]

La leadership europea nel segmento degli autobus a zero emissioni (elettrici e a idrogeno), il lancio previsto al Busworld 2025 di Bruxelles di un midibus a batteria e altro ancora… Solaris ha fatto il bilancio sul 2024 e anticipato qualcosa sul futuro…
Il 2024 di Solaris
Nel corso del 2024, il costruttore polacco (facente parte del gruppo spagnolo CAF) ha consegnato 1.525 autobus (crescita del 5%) e ricevuto ordini per 1.609 veicoli (il 92% dei quali a basse o zero emissioni) per un valore totale di oltre 1,4 miliardi di euro.

Solaris ha condiviso i suoi risultati 2024 nel corso della tradizionale conferenza stampa per fare il punto non solo sui risultati ottenuti, ma anche per condividere la road map aziendale: in termini di strategia, come già annunciato lo scorso anno, i punti focali sono l’espansione sul mercato nordamericano (l’azienda ha recentemente ottenuto un primo ordine di filobus canadese e consegnerà anche a Seattle) e l’ingresso nel segmento degli autobus interurbani a zero emissioni (prevista nel primo trimestre del 2026).

Potrebbe interessarti
Traguardi importanti: Solaris festeggia i 25 anni dell’Urbino e il 25.000esimo bus prodotto
I risultati finanziari e di vendite di Solaris nel 2024
Per quanto riguarda la performance finanziaria, Solaris ha registrato anche nel 2024 un aumento del 13% delle entrate, raggiungendo il record di ricavi nella storia dell’azienda: 927 milioni di euro, raddoppiati rispetto al 2018. E l’obiettivo è chiaro: superare 1,3 miliardi di euro di ricavi e il 6,4 di margine EBIT entro il 2026 (nel 2024 l’EBIT si è attestato al 4,3%, in crescita rispetto all’1% del 2023).
Durante la conferenza stampa, l’amministratore delegato di Solaris, Javier Iriarte, ha dichiarato che Solaris rimane il primo venditore di autobus a zero emissioni in Europa, con 3.074 consegne e una quota di mercato del 13,9% tra il 2012 e il 2024. Inoltre, 5.500 autobus a zero emissioni Solaris (tra cui 200 filobus) circolano oggi in tutta Europa.
L’anno scorso Solaris ha comunicato che le vendite di veicoli nel 2023 hanno raggiunto le 1.456 unità (-2,4% rispetto al 2022, quando l’azienda polacca ha venduto 1.492 unità), segnando però una crescita del 18% dei ricavi rispetto all’anno precedente (fino a 819 milioni di euro). L’azienda detiene una quota del 15,2% nel mercato degli e-bus 2023.

Il boom degli autobus a idrogeno
Le consegne di autobus a celle a combustibile hanno mantenuto alte le vendite di Solaris ZE nel 2024. L’anno scorso l’azienda polacca era infatti al quinto posto nel mercato europeo degli autobus elettrici a batteria (quarto se si escludono Regno Unito e Irlanda), a causa di un calo del 36,6% delle immatricolazioni, passate da 725 nel 2023 ad appena 460 nel 2024. Tuttavia, va notato che il 2023, per l’OEM polacco, ha segnato un anno straordinario in termini di immatricolazioni di autobus BEV (785).
In ogni caso, considerando anche gli autobus a idrogeno (245 unità consegnate, 69% di quota di mercato), Solaris ha conquistato nel 2024 la seconda posizione in Europa in termini di consegne a zero emissioni lo scorso anno con 705 veicoli e il 12,3% di quota di mercato, dietro a Mercedes con il 16% e leggermente davanti a Iveco Bus (12,2%).
Ma che dire delle vendite realizzate nel 2024? L’anno scorso Solaris ha venduto 544 autobus elettrici, un record di 259 autobus a idrogeno e 180 filobus, che hanno svolto un ruolo importante nel definire il mix di vendite a zero emissioni dell’azienda. Questi veicoli contribuiscono a una quota dell’83% dei veicoli a trazione alternativa.
Nuovo bus Solaris in arrivo: il midibus Urbino 10.5 Electric al Busworld 2025
In occasione del massimo appuntamento mondiale per l’industria lato sensu del bus&coach, ovvero il Busworld di Bruxelles, Solaris svelerà il midibus urbano da 10,5 metri di lunghezza e trasmissione modulare, modello Urbino.