1.298.648 pagine visualizzate e 959.807 sessioni. Sono questi i numeri di autobusweb.com, il sito che si riconferma il più letto e il più seguito del settore del trasporto pubblico italiano (dati google analytics). In 365 giorni la redazione web ha pubblicato ben 1.556 articoli condivisi sui nostri social media. Solo la pagina di Facebook di autobusweb, seguita da più di 50mila utenti, nel 2021 ha visto una copertura di 4,8 milioni (il numero di persone che hanno visto un nostro post almeno una volta) con un picco di 291mila il 24 novembre scorso. A tutto questo si aggiungono Linkedin, un social da profilo professionale in grande crescita, e Instagram che nel 2022 sarà rilanciato (già ottimi i risultati del 2021). Ottimi anche i dati di Yumpu, dove la rivista di Autobus in versione digitale è stata visualizzata in media, per ogni numero, da 10.882 persone.

Autobusweb, i numeri del 2021

Anche la newsletter di autobusweb, diventata un appuntamento fisso del giovedƬ mattina, si consolida e rilancia per numeri di utenti iscritti (11.280 utenti unici) e per numero di aperture (anche nel 2021 più alte della media del settore media e comunicazione). Grande successo di pubblico per i webinar organizzati da Mobility innovation tour. Nel 2021 sono si sono registrati 4.397 utenti in rappresentanza dell’industria, delle aziende di trasporto pubbliche e private, delle Regioni, Comuni e delle agenzie della mobilitĆ  nonchĆ© tutti gli stakeholder del settore. Mobility Innovation Tour che quest’anno si rinnova e rilancia (visitate il sito).

L’anno che verrĆ 

La piattaforma AUTOBUS ĆØ leader del settore editando l’unico mensile dedicato al settore del trasporto pubblico con autobus e media partner dei maggiori e selezionati eventi del settore. Il 2022 sarĆ  un anno di grandi sfide per il comparto del trasporto pubblico, autobusweb sarĆ  ancora una volta l’unica piattaforma di discussione grazie a un’informazione obiettiva e aperta a tutte le voci del settore.

Buon anno da tutta la redazione!

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si ĆØ spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, cittĆ  natale dell’...
News