VDL Bus Roeselare, il nuovo stabilimento di produzione nelle Fiandre, Belgio, di VDL Bus & Coach, è stato inaugurato ufficialmente oggi, mercoledì 10 aprile. Oltre allo stabilimento di produzione di 27.000 m2, sono stati tenuti a battesimo anche l’officina, il magazzino e gli uffici di VDL Bus Roeselare e VDL Bus & Coach Belgium.

A Roeselare il nuovo stabilimento per e-bus di VDL

Il sito di Krommebeekpark 2, a Roeselare, che si estende su una superficie di 77.000 m2: in terra fiamminga, il costruttore olandese produrrà in serie la gamma della nuova generazione di Citea, l’urbano a batteria di casa.

Al taglio del nastro hanno partecipato il primo ministro fiammingo Jan Jambon e il ministro fiammingo Lydia Peeters (Mobilità), oltre a clienti, fornitori e media. La prima pietra del nuovo stabilimento di autobus di VDL Groep è stata posata l’8 febbraio 2022. Dopo più di due anni, questi piani si sono realizzati in quella che è la fabbrica di autobus più moderna d’Europa, a emissioni zero.

Sostenibilità e innovazione

Il plant è stato ideato e costruito nel nome della sostenibilità e dell’innovazione. L’edificio è stato progettato con una forte attenzione al rispetto dell’ambiente, con riscaldamento a pavimento e ampi sistemi di ventilazione che garantiscono un uso efficiente dell’energia. I pannelli solari rendendo lo stabilimento ampiamente autosufficiente per quanto riguarda il fabbisogno energetico. Il tetto “verde” non solo contribuisce all’estetica dell’edificio, ma funge anche da isolante naturale e contribuisce alla biodiversità dell’ambiente. Con queste strutture, VDL Bus & Coach si impegna per un ambiente di produzione sostenibile ed ecologicamente responsabile e continua a lavorare per ridurre la propria impronta ecologica.

Occupazione locale e produzione europea

VDL Bus & Coach ha scelto di costruire i propri autobus in Europa: «Abbiamo una rete affidabile di impianti di produzione, vicini ai clienti, con i nostri lavoratori qualificati che ci sono fedeli da anni e con metodi di produzione sostenibili. I nostri dipendenti sono altamente qualificati e utilizzano tecnologie all’avanguardia per produrre gli autobus elettrici di oggi e del futuro», afferma Rolf-Jan Zweep, CEO di VDL Bus & Coach.

Anche Alain Doucet, amministratore delegato di VDL Bus Roeselare, sottolinea l’importanza di investire nei posti di lavoro: «Sappiamo che le persone tecnicamente qualificate sono di fondamentale importanza per l’industria manifatturiera. È fondamentale continuare a investire nella formazione permanente come costruttori di autobus per adattare le competenze dei nostri dipendenti alle mutevoli esigenze dell’economia. Tuttavia, non dobbiamo pensare che questo avvenga automaticamente: richiede un grande sforzo sia da parte del datore di lavoro che del dipendente».

La capacità produttiva di VDL Bus Roeselare è di circa 800 autobus all’anno, per l’esattezza 840, pari a 15 alla settimana, ma attualmente il ritmo è di 7 unità ogni sette giorni, pari a una proiezione annua di 340 pezzi,

Nonostante lo stabilimento di Roeselare possa produrre da solo l’intera gamma Citea, VDL Bus & Coach ha scelto deliberatamente di condividere la produzione di questo autobus urbano elettrico con l’altro stabilimento di Valkenswaard, per massimizzare la capacità produttiva.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...