A partire da lunedì 6 dicembre anche per accedere ai mezzi del trasporto pubblico locale sarà necessario essere in possesso del Green Pass.
Questa, allora, sarà una settimana di fuoco per affrontare e gestire al meglio tutte le problematiche relative all’organizzazione al rafforzamento dei controlli in vista dell’applicazione della norma. Infatti, controllare la cosiddetta “certificazione verde” su treni, metropolitane, tram e autobus non sarà affatto cosa così semplice. A partire dalle grandi città.

E così, in vista dell’entrata in vigore del Super Green Pass, il sottosegretario di Stato al ministero della Salute, Andrea Costa, ha tenuto il punto: «Siamo in una fase in cui ci vuole un grande senso civico. Sull’obbligo di controllo del Green pass nei flussi del trasporto pubblico locale, cerchiamo di capire se nella sua applicazione ci possono essere delle modifiche. Valuteremo con le Regioni e se emergeranno criticità siamo disponibili a condividere e a risolverle. Oggi c’è bisogno di monitorare il più possibile per gestire questa fase e per prevenire una situazione peggiore».

Parlando ancora della questione controlli, Costa aggiunge: «Siamo in una fase in cui devono essere intensificati. Da oggi tutte le prefetture valuteranno il piano e le risorse umane a disposizione. Ci deve essere la consapevolezza che siamo in una fase in cui ognuno di noi deve fare rispettare le regole, ci vuole un grande senso civico. Non dobbiamo affrontare questo periodo con il sentimento della paura ma con quello della prudenza».

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News