Il trasporto pubblico di Napoli rimane in gestione della municipalizzata Anm. Questo il risultato dell’incontro in prefettura al quale hanno preso parte Regione Campania, Comune di Napoli e sindacati.

Quindi, niente più gara all’orizzonte per l’affidamento dei servizi tpl, come era stata invece paventata negli scorsi mesi, bensì un nuovo affidamento in-house.

Come si legge in una nota diramata dalla prefettura stessa, nel corso dell’incontro «è stata condivisa unanimemente dagli enti ed organizzazioni convocati la possibilità di valutare di rinunciare alla messa a gara dei servizi di trasporto pubblico attualmente svolti da Anm nell’ambito del comune di Napoli e di optare per un affidamento in house in favore della stessa municipalizzata del Comune, attualmente affidataria del servizio, mettendo in attuazione tutti i percorsi legislativi e amministrativi necessari. Tale scelta potrebbe essere coerente con le finalità di garantire un trasporto pubblico locale nel capoluogo partenopeo moderno ed efficace. Le organizzazioni sindacali hanno, pertanto, dichiarato di revocare lo stato di agitazione in atto».

In primo piano

Articoli correlati

Cortina Express, che crescita nel 2024: tutti i numeri

Il 2024 si chiude con ottimi numeri per Cortina Express, confermandosi un player centrale per la mobilità nelle Dolomiti. La linea Cortina-Venezia ha registrato un totale di 80.290 passeggeri trasportati e 1.431 corse effettuate. Particolarmente significativo è stato il periodo natalizio, con 8.612 ...
Tpl