Nove Mercedes-Benz eCitaro fuel cell, con range extender ad idrogeno, circoleranno con la livrea di Sasa Bolzano. EvoBus si è infatti aggiudicata il lotto per gli snodati a idrogeno nell’ambito della gara che ha visto IIA aggiudicarsi, con il partner CaetanoBus, il lotto dei 12 metri.

Il Mercedes eCitaro fuel cell è stato appena lanciato al Summit UITP di Barcellona. A differenza di un veicolo a fuel cell con una piccola batteria “tampone”, l’eCitaro fuel cell presenta una mole ben maggiore di energia accumulabile tramite recupero durante le frenate a generazione da parte della fuel cell. Questo grazie all’impiego di batterie Nmc3, fresche di lancio, fino a un massimo di 392 kWh nell’autobus articolato.

Mercedes eCitaro fuel cell per Bolzano

Si tratta di autobus che “saranno utilizzati per il servizio extraurbano, sulla linea che collega Merano e Bolzano, e si sta discutendo con la provincia la possibilità di usarli anche sulle tratte che raggiungono i passi dolomitici. Un altro ambito di applicazione sarà i collegamenti tra stazione e arena per le Olimpiadi invernali”, ha spiegato il CTO Sasa Luigi Lugaro.

Due i contendenti al lotto snodati della gara di Sasa Bolzano, rappresentativi di un mercato in cui esistono, su questa taglia di veicolo, effettivamente due soli competitor: Solaris e, appunto, Mercedes. Quest’ultimo si è poi aggiudicato la gara, le cui consegne inizieranno tra fine 2023 e inizio 2024.

In primo piano

Articoli correlati

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...