CaetanoBus e Temsa hanno annunciato l’imminente lancio di una coach celle a combustibile, sviluppato congiuntamente, nel 2024. Il veicolo sarà basato sul Temsa HD12 a batteria, con tecnologia a celle a combustibile proveniente dal partner (e azionista) di CaetanoBus, Toyota.

L’obiettivo è di arrivare alla produzione di serie nel 2025. La prima versione ad essere prodotta sarà quella a 2 assi, cui seguirà una versione a 3 assi. Secondo le informazioni finora diffuse, i veicoli saranno in grado di utilizzare idrogeno sia a 350 bar che a 700 bar, grazie alla tecnologia Toyota H2 Dual System.

Autonomia del coach ? Le aziende sostengono che saranno in grado di percorrere fino a 1.000 km con un solo rifornimento.

In primo piano

Articoli correlati

Italo allarga la rete intermodale nel Sud dello Stivale

Prosegue l’investimento di Italo sull’intermodalità. Dopo l’acquisizione di Itabus e l’avvio dei servizi treno più bus con un solo biglietto valido per entrambi i mezzi (che hanno fatto il loro esordio in estate), la società ferroviaria ha deciso di espandere il proprio network per soddisfare la gra...

Un nuovo Scania Touring per Martini Bus

Non solo un design rivisitato che ha reso più elegante l’allestimento interno, postazione di guida inclusa, ma soprattutto nuovo telaio, motore e cambio. Che hanno ridotto le emissioni di carburante. Il nuovo Scania Touring continua a fare breccia nel mercato dei coach turistici. L’operatore Martini...