Daimler Buses consegna 20 Setra a due piani a MarinoBus
Squadra che vince non si cambia: dopo la fornitura nel 2023 per 20 double-decker Setra modello S 531 DT, MarinoBus ha ordinato nuovamente venti turistici a due piani a Daimler Buses, che sono stati consegnati nei giorni scorsi ed entreranno in servizio nel corso del 2025, per rinnovare la propria flotta di oltre 180 mezzi. […]

Squadra che vince non si cambia: dopo la fornitura nel 2023 per 20 double-decker Setra modello S 531 DT, MarinoBus ha ordinato nuovamente venti turistici a due piani a Daimler Buses, che sono stati consegnati nei giorni scorsi ed entreranno in servizio nel corso del 2025, per rinnovare la propria flotta di oltre 180 mezzi.
Quello tra MarinoBus e Setra è un rapporto storico, iniziato nel 2015, quando l’operatore aveva ricevuto il 2.500 due piani della casa di Ulm. Una consegna seguita, nel 2019, dalla fornitura di altri 22 analoghi modelli. Dunque, come detto, i 20 del 2023 e gli altrettanti di quest’anno.
«Crescere significa sapersi adattare al cambiamento. Investiamo continuamente nella nostra flotta per offrire un servizio sempre all’avanguardia, che accompagni i viaggiatori in un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. Entro la fine del 2025 arriveranno altre 10 sorprese con la Stella che soddisferanno tutti i nostri clienti», le parole di Gerardo Marino, Amministratore Unico MarinoBus.
I Setra S 531 DT per MarinoBus, nel dettaglio
Si tratta di coach da 14 metri di lunghezza e 4 di altezza, con passo di 6.700 metri e raggio di sterzata di 23.100 millimetri; a spingere il Setra bipiano ci pensa il motore in-house Mercedes-Benz OM 471 da 12,8 litri e 510 cavalli. La capienza? 68 passeggeri.
Aspetto di primaria importanza per gli autobus a lunga percorrenza è il coefficiente aerodinamico: il Setra S 531 DT vanta un Cx di 0,35, inferiore del 7-10% rispetto alla precedente generazione. Meno attrito con l’aria significa, va da sé, minori consumi e più autonomia.
Qualche nota sul vano passeggeri: gli passeggeri possono fare affidamento a bordo su prese elettriche individuali, Wi-Fi, e un’atmosfera elegante e confortevole, in linea con il DNA premium di MarinoBus. Gli interni presentano illuminazione a LED, selleria Lux-Line e ampie possibilità di personalizzazione al piano inferiore.


Il focus sulla sicurezza
In ottemperanza alla GSR2, i Setra per MarinoBus presentano tutta la suite di sistemi ADAS per garantire la sicurezza di viaggio, tanto al conducente quanto ai passeggeri, come Side Guard Assist, Attention Assist e Preventive Brake Assist.
Ma c’è una novità : i coach per il Picchio Rosso sono equipaggiati con l’Active Brake Assist 6 (ABA 6), ovvero più avanzato tra gli assistenti alla frenata di emergenza, capace di reagire in maniera autonoma alla presenza di pedoni, ciclisti e ostacoli fermi, anche in curva e in situazioni di traffico complesso.
A tal proposito, come spiegato da Matteo Ferrari, Direttore Commerciale Coach di Daimler Buses Italia, «ABA 6 è in grado di attuare autonomamente la frenata in reazione a tutti i tipi di pedoni e ciclisti, migliorando la precisione anche in curva e nel traffico su più corsie».

Il capitolo assistenza
I Setra S 531 DT per MarinoBus sono coperti da un contratto di assistenza di 5 anni/900.000 km, supportato dalla piattaforma digitale OMNIplus Uptime per la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione delle performance.