Stretta di mano sull’asso franco-spagnolo tra Bluebus e Indcar, che diventerà distributore esclusivo del minibus Bluebus 6 m in Spagna e Italia.

Dal canto suo, Indcar porterà la sua conoscenza dei due mercati, la sua esperienza tecnica e il suo dominio della commercializzazione e della manutenzione dei veicoli di questa taglia. L’azienda, inoltre, garantirà il monitoraggio dei clienti e il servizio post-vendita, ma anche la personalizzazione dei veicoli nella sua fabbrica di Arbúcies, al fine di rispondere alle specifiche e alle esigenze dei clienti.

Potrebbe interessarti

Indcar distribuirà il Bluebus 6 m

Il Bluebus 6 m è stato progettato per circolare per le strade strette dei centri urbani e di difficile accesso per gli autobus convenzionali. È inoltre adatto ed efficace per il servizio di quartieri periferici a bassa densità di passeggeri e brevi tragitti. Può trasportare fino a 35 passeggeri e le sue dimensioni compatte (5,94 m x 2,21 m x 2,94 m) offrono un’eccellente manovrabilità.

Come alternativa sostenibile nei trasporti pubblici urbani, questo veicolo 100% elettrico ha una struttura in acciaio inossidabile ferritico riciclabile al 98%, prodotta in uno stabilimento certificato ISO 9001 e ISO 14001. Il Bluebus 6 m, con un’autonomia di piu di 280 km, dispone di un’energia integrata di più di 120 kWh. Ha anche un caricatore integrato che supporta un massimo di 22 kW in corrente alternata, con la capacità di effettuare una carica completa in solo 6,5 ore.

Indcar Bluebus

I commenti

«Questo accordo con Indcar ha come obiettivo la diffusione del Bluebus 6 m nel sud Europa, con un’offerta di distribuzione in Spagna e Italia, che si aggiungono così alla Grecia. La tabella di marcia che ci siamo prefissati è ambiziosa e con essa confermiamo il successo di un veicolo perfettamente adattato alla e-mobility urbana del presente e del futuro», ha dichiarato Richard Bouveret, Presidente e Direttore Generale di Bluebus.

Gaël Queralt, Presidente e Direttore Esecutivo di Indcar, ha aggiunto: «Questo accordo con Bluebus rappresenta un’ulteriore tappa nella strategia di INDCAR nello sviluppare soluzioni innovative e di evolvere verso prodotti completamente elettrici e a zero emissioni».

In primo piano

Articoli correlati

Dieci Yutong E12 entrano nella flotta di ATB Bergamo

Dieci nuovi autobus elettrici, firmati Yutong, per ATB Bergamo, che ha scelto di presentarli in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Non sono i primi elettrici di sempre: gli Yutong 12E si aggiungono ai primi dodici e-bus adottati nel 2018; oggi, con l’ingresso dei dieci mezzi elettrici...

Sono oltre 70 i MAN Lion’s City E ordinati in Italia

Il Leone elettrico alla conquista delle strade del Belpaese. Sì, perché sono oltre la settantina le ordinazioni di autobus elettrici MAN Lion’s City E a pochi mesi dalle prime gare a cui MAN Truck & Bus Italia ha partecipato. A breve a Pescara circolerà il primo ‘full electric’ di 12 metri, segu...

La corsa elettrica di Isuzu (ri)parte dal Citivolt 12

Non è una novità assoluta, perché la world premiere è arrivata allo IAA Transportation di Hannover nel settembre 2022. L’elettrico è al centro della strategia industriale anche di Isuzu, che dopo aver lanciato sul mercato un midibus come il Novociti Volt, ha svelato da qualche tempo un urbano – nell...