Si cementifica la partnership tra il gruppo Irizar e AirPullman. Oggi, 7 marzo 2023, la direzione di Irizar Italia al completo, ha consegna a Alessandro Oldrini, Consigliere Delegato presso di AirPullman ben, quattro unità Irizar i6s Shuttle.
Gli autobus dell’azienda basca, dotati di ogni comfort e di sicurezza all’avanguardia, andranno a coprire i principali collegamenti fra gli aeroporti del Nord Italia.

Airpullman, ecco l’azienda

Oggi il Gruppo ha sei depositi. «La sede storica con tutti gli uffici amministrativi è ubicata a Somma Lombardo, mentre il deposito di Solaro copre il tpl dell’area metropolitana. A Caronno Pertusella c’è la sede per il subappalto Atm. Ad Assago, invece, è domiciliata la società Solaria e il deposito per l’autobus dell’Inter. Chiudono i depositi di Paderno Dugnano e quello di Cologno Monzese, quest’ultimo per gli shuttle aeroportuali e di Linate. Il ventaglio di linee servite annovera anche la Linate – Monza, il Linate – Malpensa e il Milano – Orio al Serio, Bergamo – Orio – Malpensa, Linate – Fiera e Linate – Milano Centrale.

La rete di trasporto interurbana Air Pullman SpA si articola su 37 Comuni dell’Area Nord Ovest di competenza della Città Metropolitana di Milano e della Provincia di Monza e Brianza.  E’ composta da 33 linee, 795 fermate e un totale di 926 corse al giorno nel periodo feriale. Effettuiamo inoltre tre autolinee di Area Urbana della città di Milano.

In primo piano

Articoli correlati

Toscana, tpl in val di Bisenzio: accordo per il potenziamento della rete

Lo schema di convenzione per il potenziamento del trasporto pubblico locale tra Città Metropolitana di Firenze e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Trasport...
Tpl