Ami Spa ha presenta, per la prima volta, il suo Bilancio di sostenibilità. L’azienda, che gestisce il trasporto pubblico di Pesaro, Urbino e Fano, questa mattina ha organizzato un incontro pubblico presso il Collegio Raffaello di Urbino dal titolo “ll futuro ci guida: l’Uomo e il territorio al centro delle nostre azioni”.

AMI spa, il commento di Lara Ottaviani

“La nostra azienda ha sempre riconosciuto l’importanza della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, e attraverso questo evento vogliamo condividere con gli Stakeholders l’impegno per un futuro più sostenibile e responsabile”, è il commento della presidente di Ami spa Lara Ottaviani. ”Desideriamo – continua – fare luce su come abbiamo integrato nelle nostre attività quotidiane principi di sostenibilità, rispetto dell’ambiente e salvaguardia delle risorse naturali.

Ami Spa occupa 249 dipendenti (il 4,7 per cento dei conducenti è donna) con il 99,6 per cento dei contratti a tempo indeterminato. L’azienda copre 6 milioni di chilometri (il 21 per cento con autobus a metano) grazie a 384.346 corse, 3.220 fermate trasportando oltre 11 milioni di passeggeri all’anno.  

AMI spa, il futuro ci guida

Durante la presentazione, sono state esaminate i progressi raggiunti nell’ultimo anno e di discutere delle strategie future. Ricordiamo, inoltre, che il Bilancio di Sostenibilità è un documento importante che evidenzia la nostra visione aziendale e sottolinea il nostro impegno per un business sostenibile”.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News