Grazie a un investimento complessivo di 43 milioni di euro, in Friuli-Venezia Giulia sono attesi 77 autobus a zero e basse emissioni. Entrando nello specifico dei torpedoni ecologici che nei prossimi 9 anni arriveranno nelle strade della regione del Nord-Est Italia, si tratta di 36 autobus a metano, 26 elettrici e 15 a idrogeno.

Per il primo step, relativo al periodo 2024-2028, il piano prevede l’acquisto di 15 bus a idrogeno, 8 e-bus e 7 alimentati a gas, tutti destinati a profili di missione extraurbani, ai quali seguiranno – dal 2029 al 2033 – 29 bus a metano e 18 a batteria.

La suddivisione dei mezzi per capoluoghi? Per Gorizia a e Perdonone 27 mezzi a testa, con la seconda che avrà tutti e 27 i veicoli alimentati a metano; per Trieste, invece, i 23 elettrici per il trasporto pubblico locale urbano.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Tre Isuzu Novociti Volt per Riviera Trasporti

Sono iniziate le consegne dei primi tre nuovi autobus (elettrici) dei 29 totali che da qui al 2028 cambieranno pelle e faccia a Riviera Trasporti, l’operatore di trasporto pubblico locale di Imperia. Nei giorni scorsi, infatti, si è tenuta la presentazione dei Novociti Volt di Anadolu Isuzu: s...