Venti Classe II, gas naturale compresso, targati Iveco Bus per la flotta di Arriva Italia, per il trasporto extrurbano di Brescia. Si è tenuta nella mattinata di martedì 4 aprile , la sede bresciana di Arriva Italia di via Cassala 3, la presentazione dei nuovi interurbani Crossway 12 di Iveco Bus alimentati a metano (Cng, gas naturale compresso), già entrati in servizio nel trasporto extraurbano della provincia di Brescia a marzo 2023.

IVECO BUS Arriva Brescia

Gli autobus sono stati acquistati tramite due procedure pubbliche aggiudicate a Iveco Bus. L’investimento totale su Brescia nell’arco di due anni sarĆ  di circa 23 milioni di euro; un investimento ingente che si ĆØ reso possibile anche grazie a importanti finanziamenti pubblici.

Attualmente la flotta bresciana conta 420 veicoli di cui 45 a gas naturale ovvero il 10,7%, 21 mezzi ibridi (il 5%), 354 a gasolio, ovvero l’84,3%.

Per la tipologia di servizio fornito da Arriva, prevalentemente su medie percorrenze extraurbane, i mezzi alimentati a Cng oggi rappresentano sostanzialmente l’unica alternativa a basso impatto ambientale.

Lā€˜obiettivo di Arriva Italia ĆØ quello di sviluppare la filiera di produzione del biometano, anche grazie alla partnership avviata con Greenture. L’utilizzo esclusivo del biometano per l’alimentazione dei mezzi permetterebbe infatti un risparmio di CO2 tra l’85 e il 121% nel ciclo well to wheel a seconda del feedstock che si utilizza nella reazione anaerobica. Utilizzando infatti biogas rinnovabile generato da rifiuti organici o da reflui zootecnici si può parlare di emissioni negative perchĆ© in questo particolare processo si deve considerare il loro mancato incenerimento a fini energetici o di fertilizzazione. Il metano, cosƬ ottenuto, viene recuperato e riutilizzato in sostituzione di un carburante fossile.

Sono in corso i lavori per la realizzazione di una stazione di rifornimento a Cng per gli autobus del deposito di Brescia. I lavori si concluderanno a inizio 2024. La stazione sarĆ  realizzata da Greenture e collegata alla rete Snam: l’impianto erogherĆ  in un primo momento Cng (gas naturale compresso) e successivamente consentirĆ  di erogare ancheĀ biometano, carburante green fondamentale per la mobilitĆ  sostenibile e per la riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti leggeri e pesanti di medio/lungo raggio.

I commenti di Iveco Bus e Arriva Italia

Nel corso della cerimonia di consegna, Tiziano Dotti, Iveco Bus Italy Public Sales Manager, ha affermato: «Il gas naturale è una tecnologia su cui noi di Iveco Bus abbiamo sempre investito e creduto, anticipando le richieste di una mobilità realmente sostenibile. Oggi il mercato ci sta riconoscendo i meriti di questo nostro impegno, come dimostrato dalla partnership con Arriva con la consegna dei nostri 20 Crossway Cng, il mezzo ideale per viaggiare insieme verso la decarbonizzazione».

Ā«Questi 20 autobus rientrano in un progetto molto più ampio e ambizioso che, a partire da inizio 2022, ha visto la progressiva introduzione nella flotta di Arriva Italia di circa 50 nuovi veicoli alimentati a gas naturale, che arriveranno a circaĀ 200Ā entro l’inizio del 2024 e che sono destinati, oltre che all’area di Brescia, alle aree operative di Bergamo, Torino, Cremona, Aosta, Udine e Veneto. Di questi mezzi, circa 100 saranno impiegati a Brescia. Il nostro obiettivo ĆØ la transizione verso una flotta sempre più green e sostenibileĀ», ha dichiarato Angelo Costa, amministratore delegato di Arriva Italia.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza diĀ SpedaluzzoĀ eĀ Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News