La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip
Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il primo, il secondo, il quarto e il quinto […]

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00).
Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il primo, il secondo, il quarto e il quinto sono suddivisi ciascuno in due sub-lotti. Ce n’è per tutti i gusti e le misure: minibus da 5 e 6 metri di lunghezza, midibus da 8, 9 e 10 metri, autobus nella misura standard di 12 metri (anche in Classe II) e, infine, autosnodati da 18 metri (anche a pantografo).
La gara Consip per 600 e-bus
1° lotto
Il primo lotto della gara Consip, suddiviso in due parti, prevede la fornitura totale di 70 autobus elettrici e un valore totale di oltre 45 milioni di euro. La prima parte ricerca 30 veicoli urbani elettrici plug-in da 5 metri di lunghezza e valore di 17.792.268,00 €. La seconda, invece, riguarda la fornitura di 40 unità con sistema di ricarica plug-in della batteria, ma da 6 metri di lunghezza (27.768.624,00 €).
2° lotto
Veniamo dunque al secondo lotto della gara da 150 e-bus, anch’esso costituito da due sotto-lotti. Il primo riguarda 90 autobus plug-in da 8 metri di lunghezza e valore di 88.420.800,00 euro; il secondo 50 unità di mezzi elettrici sempre plug-in, ma da 9 metri di lunghezza e valore di 52.504.608,00 euro.
3° lotto
Il terzo, come detto, è l’unico lotto “puro” e sfora i 100 milioni di euro di valore (100.292.960,00 € per l’esattezza) per un totale di 90 unità, da 10 metri di lunghezza e sistema plug-in.
4° lotto
Eccoci dunque al quarto lotto, il più corposo: ben 250 unità, di cui 190 plug-in da 12 metri di lunghezza (223.572.648,00 €) e 60 pezzi da 12 metri, sempre plug-in, ma in Classe II (sono gli unici extraurbani previsti da questa gara Consip), per un controvalore di 67.803.528,00 euro.
5° lotto
Infine il quinto lotto, il più piccolo e, se vogliamo, ben diverso dagli altri quattro. Il primo sub-lotto ricerca 35 autosnodati da 18 metri di lunghezza (plug-in), per 51.131.652,00 euro, mentre il secondo è dedicato sempre ad autosnodati, 15 pezzi, ma con modalità di ricarica a pantografo (22.780.524,00 euro).