”Questa è una discussione in corso, anche la ministra Gelmini ha citato questo tema. E’ un tema complesso, tema legato all’evoluzione della campagna vaccinale”. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, risponde così in un’intervista a Rai News 24 sull’ipotesi del green pass per categorie come autisti di autobus e categorie di lavoratori a contatto con il pubblico. ”Più noi acceleriamo sulla campagna vaccinale più mettiamo in sicurezza tutto il Paese -aggiunge Giovannini-. Naturalmente gli operatori che sono a contatto con il pubblico dovrebbero essere i primi ad essere ancora di più protetti. I comportamenti delle persone sono importanti. Noi raccomandiamo l’uso della mascherina FFP2”.

Giovannini, su bus torna controllore, anche per mascherina

Le linee guida sul trasporto inviate dal ministero al Cts prevedono il ritorno del controllore sui mezzi pubblici e a terra. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilita’ sostenibile, Enrico Giovannini in una intervista a Rainews24 sottolineando che quello del controllo e’ un tema “cruciale”. In base alle indicazioni, inviate anche alle Regioni che dovranno poi costruire ciascuna il suo piano, il controllore dovra’ verificare, a quanto si apprende, non solo il biglietto ma anche la corretta applicazione delle misure anti-Covid, dalla capienza all’80% al distanziamento, fino al corretto utilizzo della mascherina.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si è spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, città natale dell’...
News