Due nuovi depositi al servizio di trasporto pubblico locale full electric saranno realizzati in via Triboniano e in viale Toscana, aree di proprieta’ demaniale conferite ad Atm: e’ quanto deliberato dal Consiglio comunale di Milano. Il provvedimento rende possibile l’avvio della creazione dei due depositi al fine di ospitare parte della flotta elettrica esistente e di quella di prossima acquisizione.

Atm, i nuovi depositi

L’uso delle aree conferite ad Atm restera’ vincolato alla gestione del servizio di trasporto pubblico della citta’ di Milano. Saranno depositi innovativi e sostenibili, destinati esclusivamente a bus elettrici e alimentati, come gia’ avviene in tutta l’Azienda, con energia rinnovabile. In viale Toscana la struttura sara’ interrata, con l’inserimento di aree a verde in superficie. Questa sara’ anche l’occasione per riqualificare due aree oggi degradate. Per finalizzare l’acquisizione, la delibera prevede anche la modifica dello Statuto dell’Azienda.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

ANM Napoli, entrano in servizio 22 elettrici

Da sabato 31 maggio saranno in esercizio i primi 22 bus della nuova flotta green di ANM Napoli: i mezzi a batteria sono di diverse dimensioni, da minibus di 6,85 metri per 31 passeggeri a bus di 12,20 metri per 86 passeggeri, per adattarsi ai differenti percorsi che ciascuna linea effettua. Gli...

PRESENTAZIONE / Hess Swiss Ebus Plus: bonus 110 per cento

Dici Hess e pensi a uno snodato, magari a tre casse, possibilmente ricaricabile in modalità super fast tramite pantografo. E invece ti ritrovi un 10,8 metri con la batteria dei ‘grandi’ e accorgimenti innovativi per l’efficienza energetica. Il design è quello a cui Hess ci ha abituati, la taglia no....