A margine dei lavori del Workshop Ambrosetti di Cernobbio, Angelo Costa, Managing Director di Arriva Italia – ha dichiarato che l’azienda punta a raddoppiare la sua quota di mercato in Italia nell’arco di cinque anni, investendo 170 milioni di euro al lordo dei contributi pubblici (in aggiunta ai 56 milioni investiti nel 2024) per il rinnovo della flotta autobus.

Il gruppo Arriva è stato rilevato da un fondo di investimento a metà 2024.

Arriva Italia, obiettivo raddoppio quota di mercato

“L’Italia si conferma per il Gruppo Arriva uno dei Paesi chiave su cui concentrare la crescita del business attraverso operazioni di M&A e partecipazione a gare, individuando una serie di opportunità che potrebbero portare ad un raddoppio della quota di mercato in un orizzonte a 5 anni – queste le parole di Costa -. Questo creerà nuove opportunità per i passeggeri, i dipendenti e l’azienda stessa, e sosterrà la transizione verso servizi pubblici sempre più sostenibili.

Arriva Italia tra i primi operatori nel settore del Trasporto Pubblico Locale su gomma, con circa 360 milioni di euro di ricavi gestiti, 3.500 dipendenti e una flotta di oltre 2.500 autobus. Opera direttamente come società operativa in Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta ed è presente invece come holding di riferimento, attraverso società partecipate, in Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Como.

Sempre Costa: “Sul piano degli investimenti tecnici, per fine 2024, Arriva Italia vanterà una flotta composta al 32% da mezzi “clean” (rispetto al 15% del 2023) con un trend in continua crescita che porterà ad un progressivo e significativo incremento della quota nei prossimi anni. Questo grazie ad un investimento complessivo per il rinnovo della flotta di 56M euro nel 2024 e di 170M euro nei successivi 5 anni (al lordo dei contributi pubblici).”

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

Frosinone, il Comune stanzia i fondi per la fornitura di e-bus

Una gara di fornitura di autobus elettrici per mandare in pensione i vecchi mezzi: sono in arrivo nuovi bus elettrici per la flotta del trasporto pubblico locale di Frosinone. L’amministrazione comunale ha infatti rimodulato il quadro tecnico economico per l’acquisto dei nuovi mezzi, che andranno gr...

Dolomiti Bus potenzia il servizio per il periodo estivo: le novità

Dolomiti Bus si prepara alla stagione estiva con un piano di servizi rinnovato e potenziato, pensato per offrire soluzioni di mobilità più efficienti, capillari e attente alle esigenze di residenti e turisti. L’obiettivo è chiaro: garantire un accesso comodo e sostenibile alle principali mete balnea...