Collegando la città di Torino con l’aeroporto di Malpensa (a partire da venerdì 25 marzo), il servizio shuttle di Flibco fa il suo debutto in Italia. Flibco, per chi non la conoscesse, è una società specializzata in mobilità aeroportuale e già attiva in Belgio, Lussemburgo e Germania e ha scelto il capoluogo piemontese e lo scalo in provincia di Varese come primo passo nel Belpaese.

Economica, confortevole e pratica la shuttle aeroporto è una delle migliori soluzioni di trasferimento per gli aeroporti di Francoforte e di Charleroi. Con autobus tra questi aeroporti e le principali città della regione, le navette Flibco permettono di viaggiare serenamente.

Flibco alla conquista del mercato italiano

Dalla giornata di ieri, lunedì 21 marzo, sono aperte le vendite online per le corse, dieci al giorno, in programma sette giorni su sette con tariffa fissa di 22 euro. Come scrive Il Sole 24 Ore, a operare il servizio sarà un partner locale, Linea Azzurra. A percorrere la tratta saranno autobus di ultima generazione, con motore diesel Euro 6.

Queste le parole di Tobias Stuber, ceo di Flibco, al quotidiano di Confindustria: «Crediamo fortemente nel mercato italiano, caratterizzato da grande dinamismo e da un patrimonio turistico davvero enorme. Puntiamo a offrire un servizio moderno, di alta qualità e fortemente orientato alla digitalizzazione, per supportare e contribuire a rilanciare il settore del trasporto aeroportuale dopo la crisi del Covid-19».

Nella strategia e nei piani aziendali Flibco punta ad attivare il servizio anche in altri scali aeroportuali dello Stivale.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News