Star Mobility e Amag Mobilità hanno pubblicano oggi la gara per l’acquisto di bus elettrici. Un totale di 39 mezzi suddivisi in tre lotti diversi: 9,50 – 10,6 e 12 metri che prenderanno servizio nella Città di Lodi (Star Mobility) e ad Alessandria (Amag Mobilità). L’importo complessivo della procedura di gara è di 30,54 milioni di euro coperti dai fondi del PNRR e dal PNSMS, mentre il full service di 14 anni, opzionale, è previsto in autofinanziamento. Nello specifico il lotto 1, destinato ad Alessandra, prevede l’acquisto di 10 ebus più 5 opzionali da 12 metri. Il Lotto 2 è invece tutto lodigiano con 7 mezzi a zero emissioni da 10,6 metri più quattro opzionali. Si ritorna ad Alessandra con il lotto 3 da 9 mezzi (più 4 opzionali) per una lunghezza massima di 9,5 metri.

Star Mobility, il profilo di missione

Il veicolo offerto sul Lotto 1 dovrà garantire per i primi 8 anni di vita, e per i successivi 6 anni in caso di estensione del servizio di Full Service, un profilo di missione urbano di circa 230 chilometri giornalieri, un monte annuo di 55mila chilometri per una velocità commerciale di 19,17 chilometri orari. Poco diverso il profilo definito per gli autobus del lotto 2: 40mila chilometri all’anno, 230 di turno massimo e una velocità commerciale media di 17,9 chilometri orari. Mentre per il lotto 3 i chilometri annui sono 45mila (165 al giorno) per una velocità media poco inferiore ai 17 chilometri orari.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Trillo di Dolomiti Bus premiato agli IoMobility Awards

Trillo, il servizio di trasporto a chiamata di Dolomiti Bus, ha vinto agli IoMobility Awards nella categoria Municipalities & Tpl per l’innovazione nella mobilità. Un risultato che conferma il valore del progetto, lanciato nel giugno 2024, che offre una soluzione smart e flessibile per gli...
News