Riportare il riempimento dei bus turistici al cento per cento di capienza. Questo l’appello lanciato con forza dal Comitato Bus Turistici, per rilanciare un settore fortemente colpito dalla pandemia di coronavirus.

Ā«Riteniamo assolutamente necessario giungere al superamento del limite di capienza attualmente fissato per gli autobus turisticiĀ all’80 per cento, permettendo il riempimento al cento per centoĀ», ha infatti dichiarato Riccardo Verona, presidente delĀ CBT, nell’ambito dell’audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato.

La richiesta del Comitato, rivolta al governo e al parlamento, ha come base la totale sicurezza delle persone trasportate, che si trovano a viaggiare in un ambiente con Green Pass, ricambio completo d’aria ogni tre minuti ed assoluto controllo. Ā«Attualmente siamo ad un riempimento dell’80 per cento – ha detto ancora Verona -, che non offre alcuna garanzia in più e non porta nessun vantaggio dal punto di vista dei distanziamenti rispetto ad un riempimento completo ma gestito e verificato, come peraltro sottolineato anche da esperti in ambito scientifico. Le persone che salgono a bordo dei nostriĀ busĀ – spiega il Presidente Verona – sono costantemente mappate e le stesse dall’inizio del viaggio fino alla fine, perchĆ© ilĀ busĀ turistico non fa fermate. Tutto questo crea un quadro assimilabile al riempimento di un teatroĀ».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si ĆØ spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, cittĆ  natale dell’...
News