300 Crossway Low Entry, 50 coach Evadys e 60 minibus Daily, per un totale di 410 pezzi. Questa la maxi commessa di Iveco Bus in Costa d’Avorio per Sotra, l’azienda di trasporto pubblico di Abidjan.

Tutte le consegne saranno completate tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.

Questo accordo è l’ultimo della lunga collaborazione tra Iveco Bus e Sotra, che si aggiunge ai 900 autobus Crossway LE e Crealis forniti nel 2018 e nel 2019.

Potrebbe interessarti

Gauthier Ricord, responsabile delle operazioni commerciali in Africa e Medio Oriente, ha dichiarato: «Noi di Iveco Bus siamo orgogliosi di come la nostra collaborazione di lunga data abbia contribuito allo sviluppo della rete di trasporto pubblico della Costa d’Avorio con le nostre soluzioni di mobilità efficaci e sostenibili».

I bus e coach di Iveco Bus per Sotra

I coach Evadys – i primi della flotta di Sotra – possono ospitare 49 passeggeri, garantendo un ambiente confortevole, e offrono servizi come cucina e toilette; gli Evadys saranno utilizzati per fornire servizi di trasporto turistico sul territorio ivoriano e su rotte internazionali in tutto il continente africano.

I minibus Daily saranno utilizzati per i trasferimenti all’interno della città di Abidjan e per i collegamenti interurbani con Bouaké, Yamoussokro, San Pedro e Korhogo.

Molto apprezzato dagli operatori del trasporto urbano e interurbano – grazie alla sua versatilità, affidabilità ed eccellente redditività operativa – il Crossway Low Entry completerà la flotta già in funzione e contribuirà ad ampliare la rete di trasporto pubblico di Abidjan.

Sotra beneficerà della soluzione completa offerta da Iveco Bus, che comprende formazione, ricambi e assistenza tecnica professionale per garantire che i veicoli funzionino sempre al meglio.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio Lì dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...