Iveco Bus ha annunciato un accordo per la fornitura di 450 autobus destinati alla città di Abidjan. L’accordo è stato siglato con l’ente di trasporto pubblico cittadino SOTRA (Société des Transports Abidjanais) e consentirà all’operatore praticamente di raddoppiare le dimensioni della propria flotta di veicoli. L’ordine sarà composto da 400 autobus Crossway Low Entry con una lunghezza di 12 metri e da 50 autobus urbani Crealis da 18 metri alimentati a gas naturale compresso (CNG).

Iveco Bus, il gas arriva in Africa

I modelli Iveco Bus Crealis saranno i primi autobus alimentati a gas naturale a essere consegnati nel continente africano. Questo rappresenta un importante passo in avanti per la Repubblica della Costa d’Avorio grazie alle significative ricadute ambientali derivanti dall’adozione di autobus alimentati a gas naturale.
Iveco bus

Iveco Bus, emissioni ridotte

Con il gas naturale, i livelli di emissione di particolato sono prossimi allo zero e quelli di ossido di azoto sono ridotti del 60% rispetto all’attuale limite normativo Euro VI. Anche i livelli di rumore sono ridotti del 50%, garantendo un funzionamento silenzioso per il conducente e per i passeggeri, nonché per i pedoni e i veicoli circostanti.

Non solo Iveco bus, spazio anche ai truck

IVECO ha sottoscritto un contratto con ECOTI S.A. per la fornitura di 105 unità comprendenti 30 veicoli leggeri Daily, 21 veicoli medi Eurocargo e 54 automezzi pesanti Trakker. La commessa è destinata alle attività di gestione dei rifiuti soprattutto nella città di Abidjan e aree limitrofe.
Il servizio postvendita per questi veicoli sarà fornito dalla società marocchina Groupe Premium, concessionaria IVECO per l’Africa occidentale.

In primo piano

Retrofleet, ovvero il retrofit per convertire le flotte. E risparmiare

In questi anni, la scorpacciata di fondi messi in tavola dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha permesso agli operatori di trasporto italiani, da Nord a Sud, di ritrovarsi in tasca milioni e milioni da investire per rinnovare le flotte di autobus urbani, rigorosamente nel nome dell...

Articoli correlati

AMAG Mobilità: “L’azienda è in progressivo risanamento”

AMAG Mobilità, l’operatore di trasporto pubblico di Alessandria, fa chiarezza sulla propria situazione gestionale, respingendo con fermezza le recenti accuse di aver adottato un modello definito “fallimentare”. Con una nota, l’azienda ha dichiarato: «Il precedente gestore, AT...
News