La quinta edizione dei Sustainable Bus Awards ha i suoi vincitori: Solaris, Isuzu e Man.

Il Solaris Urbino 15 LE elettrico ĆØ un autobus elettrico a batteria che spinge i confini della mobilitĆ  elettrica fuori dal centro cittĆ  e nel nel segmento della classe II. L’Isuzu Kendo 13 CNG permette un grande chilometraggio per i servizi interurbani, con i benefici ambientali resi possibili dall’uso del gas naturale compresso. Man Lion’s Coach alza l’asticella del comfort e della sostenibilitĆ  nel segmento degli autobus a lunga percorrenza.

I Sustainable Bus Awards 2022 sono stati consegnati oggi durante una cerimonia online presentata da UITP e Busworld con il Senior Director Knowledge & Innovation Umberto Guida e Inge Buytaert, Busworld Marketing & Communication Officer. La giuria rappresenta sette paesi europei, ognuno dei quali è rappresentato da una rivista leader del settore. Vale a dire: Mobilités Magazine (Francia), Busfahrt (Germania), Autobus (Italia), Infotrucker (Romania), Revija Tranzit (Slovenia), Carril Bus (Spagna), Bus and coach professional (Regno Unito).

Ā«Non possiamo realizzare cittĆ  vivibili senza il trasporto pubblico. Le politiche europee e nazionali stanno puntando alla decarbonizzazione delle flotte di autobus, anche se, dobbiamo sottolineare, il settore degli autobus stava giĆ  contribuendo a ridurre le emissioni delle attivitĆ  di trasporto. Ci aspettiamo un numero crescente di immatricolazioni di autobus puliti nei prossimi anni in Europa. Nel 2020 abbiamo assistito a una crescita esponenziale crescita, con 7.500 ordini di autobus elettrici, a gas e ibridi. ƈ una crescita inarrestabile. Ci aspettiamo anche l’arrivo sul mercato di prodotti totalmente nuovi, vale a dire piattaforme progettate specificamente per gli azionamenti elettrici, utilizzando nuovi materiali puliti e processi industriali puliti. Vediamo che anche il modo in cui i veicoli vengono sviluppati e prodotti sta cambiandoĀ», ha dichiarato Guida.

Ā«Vediamo che la sostenibilitĆ  sta diventando sempre più importante, e questa ĆØ una grande opportunitĆ  per il settore degli autobus, visto che siamo giĆ  un settore sostenibile. Penso che dovremmo avere una voce più forte, annunciando insieme sia ai politici che al pubblico in generale che siamo un’industria sostenibileĀ», ha detto Inge Buytaert. Guardando al Busworld 2023, ha aggiunto: Ā«Nella pandemia abbiamo imparato che gli eventi B2B hanno bisogno di networking e la possibilitĆ  di vedere e toccare i prodotti di persona. Useremo strumenti digitali per migliorare l’esperienza fisica. Ora ĆØ Sustainable Bus Awards che ci ospita, ma faremo in modo ch nel 2023 Sustainable Bus Awards sia consegnato di nuovo a BusworldĀ».

I commenti dei vincitori

Ā«Abbiamo lanciato il nostro primo autobus elettrico dieci anni fa. All’epoca era un veicolo molto innovativo, ma oggi gli e-bus sono una realtĆ  in molte cittĆ  europee. Spingere i confini, pensare al futuro, creare nuove soluzioni sostenibili per la mobilitĆ  sono i nostri valoriĀ», ha commentato Mateusz Figaszewski, E-mobility Development and Market Intelligence Director di Solaris Bus & Coach.

«Tutta Anadolu Isuzu si sente orgogliosa e gioiosa. Un futuro sostenibile per il nostro pianeta è una responsabilità fondamentale per tutti noi oggi, indipendentemente dal settore di cui facciamo parte. Non vediamo la sostenibilità solo come una destinazione da raggiungere, ma come un viaggio durante il quale possiamo esplorare e sviluppare soluzioni sempre più innovative», ha detto Tugrul Arikan, direttore generale di Anadolu Isuzu.

Ā«Nell’attuale situazione difficile del mercato ĆØ importante avere veicoli su cui i clienti possano fare affidamento al 100%, come il Lion’s Coach. Vediamo la sostenibilitĆ  come un elemento fondamentale per sopravvivere nella competizione globale. Pertanto stiamo esaminando attentamente i fornitori di materie prime che utilizziamo e allo sviluppo di prodotti sostenibili. Gli autobus e i pullman Man funzioneranno in futuro con carburanti alternativi in futuro, e il Lion’s Coach ĆØ totalmente compatibile con HVO e biodieselĀ», ha detto Rudi Kuchta Responsabile della Business Unit Bus Man Truck&Bus.

Sustainable Bus Award 2022 Urban

Solaris Urbino 15 LE Electric

L’architettura a 3 assi di questo autobus migliora il comfort e la stabilitĆ , inoltre può essere omologato per sia per la classe 1 che per la classe 2. ƈ dotato di un pacchetto completo degli ultimi strumenti elettronici di sicurezza insieme al monitoraggio e alla localizzazione della flotta in tempo reale. Questo veicolo elettrico ĆØ dotato di 6 batterie con una capacitĆ  totale di 470 kilowatt/ora e può essere caricato tramite connettore plug-in. Su richiesta, l’autobus può essere equipaggiato con un sistema di ricarica a pantografo. Ultimo ma non meno importante, ĆØ il primo autobus dotato di motore centrale ZF CeTrax.

Sustainable Bus Award 2022 Intercity

Isuzu Kendo 13 CNG

Con un pacchetto di sicurezza completo composto da tutti gli ultimi strumenti elettronici insieme alla gestione della flotta servizi di gestione della flotta, le bassissime emissioni di questo veicolo sono consentite dal motore Cummins CNG da 320 CV che fornisce le stesse prestazioni dell’equivalente diesel con chiari vantaggi sul lato ambientale.L’81% dei componenti del veicolo possono essere riciclati. Ultimo ma non meno importante, ĆØ dotato della più alta capacitĆ  del serbatoio CNG nella sua classe. I serbatoi sono collocati sul tetto senza compromettere l’altezza complessiva, lo spazio nel vano bagagli e l’ottimo design del veicolo.

Sustainable Bus Award 2022 Coach

MAN Lion’s Coach

Questo mezzo ha impressionato la giuria per diverse ragioni. Con la versione più lunga può offrire spazio per 61 passeggeri con la più bassa emissione di CO2 per passeggero. Il motore da 510 CV ĆØ compatibile al 100% con combustibili alternativi come HVO e Bio-Diesel. La coppia massima ĆØ disponibile a un numero di giri molto basso con chiari vantaggi per l’efficienza generale del veicolo. Il veicolo ĆØ dotato di tutti gli ultimi strumenti di connettivitĆ  come la manutenzione predittiva e la gestione della flotta. Offre un pacchetto completo di strumenti di infotainment insieme a una nuova generazione di sedili realizzati con materiali riciclati.

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Addio a Gennaro Scura, titolare IAS Autolinee e vicepresidente ANAV

Si ĆØ spento Gennaro Scura, titolare dell’azienda di trasporto IAS Autolinee e stimato imprenditore del settore trasporto persone, capace di far crescere l’azienda di famiglia, nata nel 1929 e ereditata dal padre Francesco, anche al di fuori di Corigliano-Rossano, cittĆ  natale dell’...
News