La terza edizione del Busworld South East Asia, attualmente in corso a Giacarta (14-17 maggio 2024), offre uno sguardo interessante su un mercato ricco di peculiarità.

Il mercato indonesiano è orientato verso il turismo e gli attori principali sono i carrozzieri: non esiste un’offerta di autobus completi; l’intero mercato è dominato dai aziende (in gran parte a conduzione familiare) che creano autobus con livelli di comfort estremamente elevati sulla base di telai MAN, Scania, Volvo, Mercedes, Hino, ecc.

Adiputro e New Armada, il coach indonesiano

Adiputro è il principale allestitore indonesiano e ha portato all’evento una vasta gamma di autobus: un autobus a due piani, basato su un telaio Volvo B11R, un autobus a un piano su telaio Mercedes e la quinta generazione della serie Jetbus. L’azienda punta a produrre 1.600 pezzi quest’anno (per un market share, secondo i dati forniti dalla stessa azienda, di poco superiore al 50 per cento nel segmento). Vale la pena di ricordare che la loro offerta a 3 assi è solo Euro 5, e questo si distingue in un Paese in cui lo standard è oggi l’Euro 4.

New Armada è un altro attore tradizionale (50 anni di storia) del mercato indonesiano. L’autobus Citouro, con la sua zona di guida radicalmente separata, può ospitare 18 posti a sedere, di cui due pieghevoli. La serie Skylander si è arricchita del Vision 8 Touring (presentato in anteprima al Busworld South East Asia di quest’anno), caratterizzato da un design unico a vetro singolo, e l’autobus con cuccette Aero8SLR.

Quest’ultimo si distingue per le sue 24 cuccette, ognuna dotata di monitor personali e climatizzazione, che offrono un’esperienza di viaggio di lusso. Infine, il modello Aero8 Fusion combina posti a sedere anteriori con cuccette posteriori, soddisfacendo le diverse esigenze dei passeggeri.

Un altro affermato carrozziere locale, Laksana, ha prodotto circa 1.300 autobus nel 2023, da 8 a 13,5 metri. Nel 2019 ha introdotto gli autobus ‘sleeper’.

Sono presenti a Giacarta con un e-bus da 12 metri realizzato in collaborazione con Hyundai e un nuovo modello per metà con posti letto (nella parte posteriore) e per metà con posti a sedere in classe executive (nella parte anteriore).

Tentrem e Golden Dragon, un’attenzione precoce alla mobilità elettrica

Tentrem, azienda a conduzione familiare fondata nel 1983, ha presentato il TRON-E, un autobus elettrico di 12 metri progettato per la linea BRT Transjakarta, alimentato da una batteria da 400 kWh e dotato di un telaio Wintrone (joint-venture tutta locale). Per quanto riguarda gli autobus, l’Avante H8 Grand Captain, un altro fiore all’occhiello di Tentrem, offre un’esperienza ultra-lussuosa con 21 sedili standard e due posti letto che offrono viste panoramiche e opzioni di intrattenimento avanzate.

Tra gli espositori di spicco, la cinese Golden Dragon (commercializzata in Indonesia con il marchio SAG) ha presentato tre autobus elettrici.

L’All Star da 6 metri, con un’autonomia di 122 km, è stato progettato per le operazioni urbane dell’ultimo miglio, grazie al suo design compatto ed efficiente. A questo si aggiunge l’In-Tour E-Bus, un modello di 7,3 metri dotato di batterie CATL da 127 kWh e di sedili di lusso, che offre un mix di comfort e sostenibilità. È esposto anche un veicolo da 12 metri.

SONGZ, fornitore leader di sistemi di climatizzazione per autobus con sede in Cina, ha esposto l’LMD-VI, il suo prodotto più venduto: dotato di pompa di calore e sistema di raffreddamento elettrico, ha superato le 60.000 unità vendute a livello globale. Con significative espansioni in America Latina e in Europa, SONGZ fornisce marchi importanti come Karsan, Otokar e Isuzu e mantiene una forte presenza in Cina, Turchia e Brasile.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporto rapido di massa, Torino chiede al MIT di finanziare sei progetti

La città di Torino ha annunciato l’intenzione di presentare istanza al Ministero delle Infrastrutture concorrendo all’assegnazione delle risorse per il finanziamento di interventi destinati al trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglie...
News