Per sapere chi saranno i tre vincitori dei Sustainable Bus Awards 2026 bisognerà attendere la Busworld Gala Night, in programma il 3 ottobre durante Busworld Europe a Bruxelles, la principale fiera internazionale del settore. Nel frattempo, però, oggi, 2 luglio, sono stati annunciati ufficialmente i 14 veicoli finalisti che si contenderanno i premi nelle tre categorie tradizionali: Urban, Intercity e Coach.

Tra i modelli in lizza, alcuni rappresentano dei veri e propri debutti di prodotto, non essendo stati presentati pubblicamente in precedenza. In particolare, il BYD B18.b, l’Iveco Bus G-Way, il Solaris Urbino 10.5 Electric (annunciato all’inizio di quest’anno) e il BYD 12.b HF, che promette di arricchire la crescente lista di autobus elettrici interurbani sul mercato europeo.

Sustainable Bus Awards 2026, i finalisti:

Categoria “Urban”

  • BYD B18.b
  • IVECO BUS G-Way
  • SOLARIS Urbino 10.5 Electric
  • YUTONG e7S

Categoria “Intercity”

  • BYD 12.b HF
  • IRIZAR i3 Electric
  • IVECO BUS Crossway NF Elec
  • KARSAN e-ATA 12 Low Entry
  • MAN Lion’s Intercity Efficient Hybrid
  • SCANIA Fencer f1 6Ɨ2*4 LE BEV
  • YUTONG IC12E SBY

Categoria “Coach”

  • IVECO BUS Evadys
  • MAN Lion’s Coach E
  • YUTONG T12E

Il Sustainable Bus Awards

Il Sustainable Bus Award ĆØ un riconoscimento internazionale promosso da una giuria di giornalisti di settore provenienti da dieci diversi Paesi europei. Più che una semplice vetrina di specifiche tecniche dei veicoli, il premio mira a mettere in evidenza i modelli che meglio interpretano i valori della sostenibilitĆ  nel trasporto pubblico, combinando innovazione, efficienza e impatto ambientale con una visione più ampia del ruolo e della fruibilitĆ  del veicolo all’interno di un moderno ecosistema di trasporto.

Il processo di valutazione, in corso nei prossimi mesi, includerĆ  una valutazione dettagliata dei progressi tecnologici, dell’efficienza energetica, dei sistemi di sicurezza e del contributo di ciascun modello alla transizione ecologica. Con i Sustainable Bus Awards 2026, i riflettori rimangono puntati sui veicoli – e sui produttori – che lavorano per ridefinire gli standard della mobilitĆ  dei passeggeri in Europa e oltre.

Potrebbe interessarti

Solaris, MAN e Scania vincono i Sustainable Bus Awards 2025

And the winners are… Solaris, MAN e Scania!Nella serata di lunedƬ 21 ottobre, in occasione della serata di gala inaugurale del FIAA di Madrid, sono stati annunciati i vincitori dei Sustainable Bus Awards 2025, premio di cui AUTOBUS fa parte in qualitĆ  di giurato (uno dei dieci provenienti da a…

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

SETA, al via gara per 28 autobus elettrici da 9,5 metri

Il 4 luglio 2025 SETA Modena ha bandito una gara per la fornitura di 28 autobus elettrici da 9,5 metri, suddivisi tra 14 veicoli in primo ordine e 14 opzionali, con piattaforma ribassata, due porte e postazione per passeggero in carrozzina. La trazione ĆØ full electric e la scelta per la ricarica ĆØ q...
News

Lodi, passeggero senza biglietto insulta e sputa a un autista, poi scappa

La segnalazione arriva da una fonte attendibile, Il Cittadino di Lodi, che ha raccolto le testimonianze di alcuni passeggeri e ricostruito quanto accaduto lunedì 14 luglio al terminal bus di San Donato Milanese. Un autista della linea StarMobility, in partenza verso Villanova del Sillaro, è stato in...