ATAC, Alessandro Rivera verso la presidenza. Paolo Aielli in pole per il ruolo di Direttore Generale
Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma sembra essere tutto fatto, almeno secondo quanto riportato da La Repubblica, che ha sganciato la “bomba”: Alessadro Rivera, ex Direttore Generale del Tesoro, sarà il nuovo presidente di ATAC Roma. E le novità in arrivo in casa della partecipata al 100% dal Comune di Roma non sono finite: dopo l’addio […]

Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma sembra essere tutto fatto, almeno secondo quanto riportato da La Repubblica, che ha sganciato la “bomba”: Alessadro Rivera, ex Direttore Generale del Tesoro, sarà il nuovo presidente di ATAC Roma.
E le novità in arrivo in casa della partecipata al 100% dal Comune di Roma non sono finite: dopo l’addio di Alberto Zorzan, che è andato, o meglio tornato in ATM Milano, dovrebbe essere Paolo Aielli, attuale Direttore Generale in Campidoglio, ad andare a occupare la poltrona di DG lasciata vacante da Zorzan.
Potrebbe interessarti
Zorzan verso il ritorno in ATM? Il Dg ATAC in pole position per la successione a Giana
Insomma, sono in fase di rimescolamento le carte e le tessere del puzzle della politica (non sono dei trasporti) della Capitale, in un momento, per giunta, particolarmente delicato per ATAC: oltre al Giubileo, infatti, la sempre difficoltosa gestione del servizio pubblico, i cantieri della metro e il vasto piano di ammodernamento della flotta, nel corso dell’anno passato è stata abbassata a 6,4 anni di età (-1,2 anni rispetto al 2023)
Nei giorni scorsi, l’azienda municipalizzata ha approvato il bilancio di esercizio 2024, chiusosi in positivo di quasi un milione di euro: 950mila euro per l’esattezza. Un risultato positivo per una realtà che spesso e volentieri ha chiuso “in rosso”.