Cinque Classe II a pianale alto, a gas naturale compresso. Iveco Bus ha consegnato ad Autoservizi Cerella di Vasto, societĆ  partecipata di Tua Abruzzo, cinque Crossway Normale Floor Cng, euro 6.

I nuovi mezzi sono stati acquistati con il contributo della Regione Abruzzo. L’arrivo in flotta degli extraurbani targati Iveco Bus abbassa l’etĆ  media del parco macchine, ora di 9 anni, rispetto alla media nazionale di 10,3 anni secondo l’ultimo rapporto del Mims.

Ā«Autoservizi Cerella sta dimostrando da anni di avere le ambizioni delle grandi societĆ  di trasporto – ha spiegato Gabriele De Angelis, presidente della Tua – e per farlo ha scelto di rinnovare il proprio parco mezzi con l’acquisto di numerosi autobus che oltre ad avere un bassissimo impatto ambientale grazie alle motorizzazioni euro 6, sono dotati della tecnologia più recente nei dispositivi di sicurezza attivi e passivi. Innovazione che la societĆ  ha voluto estendere anche alla propria immagine dando ai propri autobus una nuova grafica e colorazioneĀ».

Ā«Il binomio mobilitĆ  sostenibile e tecnologia – ha proseguito Gabriele De AngelisĀ – diventa un trinomio con la digitalizzazione dei servizi di biglietteria elettronica a bordo: vogliamo assicurare un trasporto di qualitĆ  sempre più comodo ed efficiente, e la grande sfida di Autoservizi Cerella ĆØ rendere i servizi di trasporto una valida e comoda alternativa all’utilizzo del mezzo privato, in termini di utilizzo ed esperienza di viaggio. In altre parole – ha aggiunto il presidente della Tua Spa – un invito esplicito alle tante maestranze del più grande indotto industriale regionale della Val di Sangro, che ancora utilizzano le vetture private per il tragitto casa-lavoro. Un ringraziamento, infine, –Ā ha concluso Gabriele De Angelis – per tutte le maestranze della societĆ  guidate dalla dirigente della Tua edĀ amministratore unico di Cerella Carola Di PaoloĀ con la preziosa collaborazione delĀ gestore dei trasporti Giuseppe SilvestriĀ».

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo ā€œSafety Coachā€ di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

INCHIESTA / Dentro la fabbrica di batterie di BorgWarner

Un e-bus su cinque in Europa e negli States monta batterie BorgWarner, che ci ha aperto le porte della sua gigafactory di Darmstadt, in Germania, in grado di produrre circa 35mila pacchi batterie Nmc in un anno. Previsti investimenti sulle batterie Lfp per ampliare il portfolio LƬ dove prima del Cov...

Newcar festeggia i 40 anni di vita e rilancia con nuovi modelli

Newcar, storica azienda italiana e di riferimento nella produzione, carrozzamento e allestimento di minibus su telaio Mercedes (Sprinter) e Iveco (Daily), fondata nel 1985 da Giuseppe Pambuffetti, celebra quest’anno il suo quarantesimo anniversario. Un traguardo significativo che segna quattro decen...