Pronti, partenza… via! Ufficialmente lo IAA Transportation 2024 di Hannover aprirĆ  le porte domani, martedƬ 17 settembre chiudendole il 22. Quest’oggi, perĆ², ĆØ stata la giornata dedicata alla stampa, che ha avuto cosƬ modo di goderne di un’anteprima della kermesse, l’evento clou per il mondo del trasporto merci.
La componente “autobussara”, non da questa edizione, ĆØ sempre piĆ¹ marginale: i costruttori di autobus, infatti, hanno ridotto sensibilmente la loro partecipazione quest’anno (anche se la tendenza era visibile da tempo), preferendo un’altra manifestazione fieristica in Germania quale InnoTrans, dove il Bus Displey nel Summer Garden ha trovato numerose adesioni.

E, a proposito di parchi tematici, per l’edizione 2024 dello IAA era stato progettato uno spazio ad hoc per i torpedoni, salvo poi venir cancellato visto il non sufficiente numero di prenotazioni.

Potrebbe interessarti

Chi c’ĆØ allo IAA di Hannover

Viene da dire pochi, ma comunque buoni, i protagonisti dell’autobus che hanno deciso di presenziare ad Hannover: procedendo in ordine alfabetico troviamo BlueBus, Daimler, Habas, Higer, King Long, Scania, SinoTruck, Wisdom Motor.

Le novitĆ  in fiera: Daimler Buses con il Mercedes eCitaro K

Sebbene le principali novitĆ  di Daimler Truck riguardino il settore degli autocarri (in particolare: l’avvio della produzione in serie dell’eActros 600 a novembre e il lancio del nuovo marchio TruckCharge, come riportato dalla piattaforma mediatica Sustainable Truck & Van facente parte della nostra scuderia editoriale), Daimler Truck ha portato ad Hannover anche qualcosa da mostrare ai professionisti del trasporto pubblico.

Il nuovo eCitaro K (lungo 10.633 mm) segue l’eCitaro da 12 metri e il modello G, giĆ  affermato sul mercato europeo. Il passo ĆØ stato accorciato di circa 1,5 metri (e si attesta a 4.398 millimetri), la capienza sale a 84 passeggeri. Il raggio di sterzata? Dalla scheda tecnica: circa 17.284 mm.

A bordo sono possibili da quattro a sei pacchi batteria. Dato che ciascuno di essi ha una capacitĆ  di 98 kWh, la capacitĆ  della batteria puĆ² variare da 392 a 589 kWh. ā€œCinque pacchi batteria ad alta tensione con una capacitĆ  energetica totale di 491 kWh, distribuiti sul tetto (tre pacchi) e sulla parte posteriore (due pacchi), assicurano un’autonomia adeguata per l’autobus a due porteā€, dichiara l’OEM.

Wisdom Motor

Un autobus interurbano a celle a combustibile e un coach, anch’esso alimentato a H2, sono in scena allo IAA Transportation, presso lo stand di Wisdom. L’autobus interurbano a idrogeno U12FC200 ĆØ un veicolo di 12 metri con una piccola batteria CATL (58 kWh) e un modulo a celle a combustibile Ballard piuttosto potente: 200 kW. Il motore proviene da @Accelera by cummins.

A bordo c’ĆØ spazio per un massimo di 55 passeggeri seduti. La carrozza ĆØ alta 3,8 metri e condivide le stesse specifiche del veicolo di Classe II (batterie, stack di celle a combustibile, motore). L’aspetto interessante ĆØ che sono disponibili serbatoi da 700 bar, per una capacitĆ  di idrogeno fino a 44 kg.

King Long ĆØ presente all’IAA con un’anteprima di prodotto, ovvero il prototipo di autobus elettrico a batteria Merry Combo, come evidenziato dal media tedesco omnibus.news. Il veicolo, lungo 12,25 metri, ĆØ il risultato di un nuovo lavoro di progettazione. PuĆ² ospitare fino a 55 passeggeri (a partire da una versione deluxe con 40 posti). La capacitĆ  della batteria ĆØ di 528 kWh. La potenza del motore ĆØ indicata in 240 kW o 480 kW.

Bluebus presenta i suoi e-bus da 6 e 12 metri ad Hannover. Higer ĆØ presente ad Hannover con un minibus elettrico a batteria. Presso lo stand di Scania, il Fencer F1 realizzato in collaborazione con Higer ĆØ a disposizione dei visitatori: segna l’inizio della commercializzazione della serie Fencer in Germania.

Il gruppo turco Habas ĆØ atteso con un coach BEV, un autobus urbano FCEV e un minibus BEV. In particolare, si tratta dei modelli Alfa City E (autobus urbano a batteria lungo 8,2 metri), Alfa Lux E, midi coach a batteria, ComfortCity H2, autobus a celle a combustibile a pianale ribassato di 12 metri alimentato con motore elettrico Voith.

H13E ĆØ il nome del modello di autobus interurbano elettrico di Sinotruck; lungo 13 metri, il mezzo ha una capacitĆ  di batteria di 465 kWh ed ĆØ dotato di 59 sedili per passeggeri.

Un evento legato agli autobus in programma durante l’IAA Transportation 2024 ĆØ la consegna del premio ā€œBus of the Year 2025ā€, anche se nessuno dei finalisti – il Lion’s City 12 E LE di MAN, l’eCitaro a celle a combustibile di Mercedes-Benz, l’autobus articolato 3.0 di Ebusco, l’Urbino 18 Hydrogen di Solaris e la serie New Citea di VDL – si trova fisicamente in fiera

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si puĆ² fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed ĆØ la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. ƈ nata dallā€™intuito di Angelo Leone, giĆ  titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. ƈ ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati