Tper, Seta e Start corrono verso la fusione che darà la nascita a una holding regionale per il trasporto pubblico in Emilia-Romagna.

Non è un segreto che da tempo la regione voglia dare alla luce una società unica che gestisca il servizio urbano ed extraurbano a Bologna, Ferrara, Modena, Piacenza, Reggio Emilia in Romagna, con l’esclusione però di Tep Parma. E infatti la giunta Bonaccini ha dato il proprio via libera all’operazione, che dovrà passare prima dalla votazione delle singola società protagoniste.

Qualora arrivasse l’ok di Tper, Seta e Start, nascerebbe il terzo gigante del trasporto persone in Italia – secondo solo ad Atm Milano ed Atac Roma -, forte di un fatturato di mezzo miliardi di euro.

Nella delibera regionale, come riprotato dal Corriere di Bologna, si legge che la nuova realtà avrebbe «dimensioni patrimoniali, capacità tecnica e finanziaria e competenze idonee a perseguire una significativa presenza sul mercato del trasporto pubblico che porterebbe oltre che ad una maggiore competitività, ad aumentare la capacità di investimento e di finanziamento, per il raggiungimento di obiettivi di efficienza e integrazione dei servizi, razionalizzazione dei costi e di ottimizzazione dell’uso delle risorse pubbliche».

Un’operazione promossa con riserva anche dai sindacati: Uil Emilia-Romagna e UilTrasporti Emilia-Romagna si sono dette favorevoli all’accorpamento, ma contrari ad eventuali trasferimenti coatti dei lavoratori

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News