Dopo la pubblicazione del bando di gara per aggiudicare la fornitura di 253 autobus elettrici che entreranno nel parco veicolare di ANM Napoli, l’Azienda Napoletana Mobilità ha reso noto un secondo bando destinato alla realizzazione delle infrastrutture di ricarica per la flotta di e-bus.

Si tratta di un appalto integrato per l’affidamento delle attività di progettazione esecutiva e realizzazione impianti di ricarica bus elettrici nei depositi di Cavalleggeri Aosta, Carlo III e via Puglie.

Si tratta di un lotto unico, dal valore totale stimato di 22.348.077,46 euro, di cui 21.753.447.27 di lavori, 233.975,48 di corrispettivi per la progettazione esecutiva e 360.654,71 per i costi di sicurezza non soggetti a ribasso.

La durata del contratto di appalto è di 973 giorni e lo stesso contratto di appalto non è oggetto di rinnovo.

Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è 1/12/2023, ore 14:00. Il periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta è di 6 mesi.

In ultimo, si potrà procedere all’aggiudicazione della gara anche nel caso in cui sia pervenuta una sola offerta valida.

In primo piano

PRESENTAZIONE / King Long PEV6: la piccola-grande bellezza

C’è una novità nel mercato dei minibus: King Long lancia il Pev6, mini elettrico agile, compatto e panoramico – grazie ad ampie vetrate –, perfetto per muoversi nei centri storici e per le piccole cittadine. Lo abbiamo provato per le strade (trafficate) di Roma: ecco com’è andata… Lo abbiamo i...

Articoli correlati

Otokar per Alessandria: otto Kent C Cng per Amag Mobilità

Entro la fine del 2026, la flotta in servizio per il trasporto pubblico locale di Alessandria sarà composta al cento per cento da autobus a basse e zero emissioni. Si inserisce in questo solco la consegna di oggi (martedì 5 dicembre, ndr), recante la firma di Otokar: Amag Mobilità, infatti, ha dato ...