Subito l’assunzione a tempo indeterminato per chi diventa autista di Autolinee Toscane. La novità dell’azienda che gestisce il tpl nella regione Tirrenica riguarda tutti coloro che vengono assunti secondo il percorso tradizionale di reclutamento, avendo già i requisiti per guidare un mezzo del Tpl ma anche chi sceglie il percorso Accademia over 29, che consente di ottenere gratuitamente le patenti specialistiche D e CQC.

Ma Autolinee Toscane continua anche il reclutamento di personale già formato: entro maggio tra nuove Accademie e assunzioni saranno 166 i nuovi ingressi. Autolinee Toscane ha introdotto la novità per venire incontro alle richieste di un lavoro sicuro e stabile.
Prima il contratto a tempo indeterminato era preceduto da un anno di contratto a tempo determinato (sia per gli assunti che avevano già le patenti D e CQC, sia per gli over 29 che diventavano operativi alla guida dopo aver ottenuto i due titoli tramite la Accademia).
Per quanto riguarda il passato, anche tutti i precedenti assunti fino ad oggi, inoltre, finiti i sei mesi di prova previsti dal contratto nazionale, vedranno il contratto già in essere trasformato in tempo indeterminato. Per chi ha già superato i 6 mesi, la trasformazione arriverà subito.

Questa novità è l’ennesimo tassello deciso da Autolinee Toscane per rendere più attrattivo il contratto e dare più garanzie ai lavoratori. Oltre agli assunti che hanno già completato il primo anno di lavoro e che sono già stati stabilizzati, ricordiamo che Autolinee Toscane ha confermato i 47 lavoratori interinali lasciati dalla precedente gestione (scelta non obbligata dal contratto di gara). Inoltre la stragrande maggioranza di questi e degli ulteriori autisti arrivati dalle selezioni delle agenzie interinali sono già stati assunti direttamente da Autolinee Toscane: 82 su 100 dal novembre 2021. In una azienda di circa 3.900 autisti, attualmente gli interinali sono solo 18, e se vorranno e se non ci saranno ragioni ostative potranno essere assunti con contratto stabile. Resta uguale invece il percorso per chi entra in Accademia con meno di 29 anni: in quel caso la formula continua a prevedere l’assunzione immediata con un contratto di apprendistato professionalizzante.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Sais Autolinee dà il benvenuto a 9 Crossway ibridi

Nove Crossway Hybrid da 12 metri di lunghezza consegnati da Iveco Bus, tramite la concessionaria Trinacria Veicoli Industriali, a Sais Autolinee. La consegna dei Classe II ibridi targati Iveco è avvenuta presso la concessionaria all’interno della nuova struttura di 1.200 metri quadrati, dotata...
Tpl