La necessità di un aggiornamento del protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica, condiviso con le associazioni di categoria e sindacali e, in particolare, sugli adempimenti da parte delle aziende relativamente alle modalità di lavoro e alla sicurezza di lavoratori. E’ quanto è emerso oggi dall’incontro in videoconferenza tra il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini e i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (Cisl) e Claudio Tarlazzi (Uil). E’ quanto comunica una nota. Il ministro, si legge, “ha raccolto la richiesta di un tavolo specifico focalizzato sulla sicurezza del personale del trasporto e per contrastare eventuali rischi di aggressione connessi al controllo sui mezzi”.​”Il ministro e i rappresentanti sindacali hanno convenuto di aggiornarsi il 20 di settembre per confrontarsi sull’efficacia dei sistemi di organizzazione e controllo che le Regioni avranno introdotto e che saranno contenute nei piani da presentare al Mims entro il 2 settembre. La riunione è servita anche per avviare il confronto sulle politiche dei trasporti e della logistica anche in vista della riforma del settore su cui il governo sarà impegnato nel corso dell’anno partendo dal lavoro svolto dalla Commissione ad hoc istituita presso il Ministero e presieduta dal prof. Bernardo Mattarella”, conclude la nota. 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati