di Roberto Sommariva

Ci sono operatori che hanno costruito la propria storia, almeno quella recente, attorno alla ‘battaglia’ contro Flixbus. La Baltour, della famiglia Ballone, è una di queste. Il Gruppo Baltour, come tutti sappiamo, opera nel settore della lunga percorrenza da oltre 50 anni e integra in sé la Sena e l’Eurolines Italia. Oggi il gruppo della famiglia Ballone ha creato una delle più fitte ed estesa rete di servizi e linee in autobus in Italia in Europa collegando 17 regioni italiane, 23 paesi europei per oltre 500 destinazioni raggiunte trasportando oltre 4 milioni di passeggeri l’anno.

Flixbus Baltour

Flixbus Baltour, voci di un matrimonio

Da mesi si rincorrono voci su un possibile accordo tra Baltour e Flixbus. Voci che in questi giorni si fanno sempre più insistenti. I diretti interessati si celano dietro un ‘no comment’ (lo stesso Andrea Incondi, numero uno di Flixbus Italia mi ha scritto «Sento questa voce da diversi giorni. Al momento non mi risulta») mentre molti operatori, che ho interpellato, danno per certo un accordo che avrebbe risvolti davvero importanti. Accordo che solo «sorprese dell’ultima ora» potrebbero bloccare ma che già preoccupa quelli che, con un po’ di amarezza, mi hanno detto «siamo rimasti in pochi a non essere Verdi».

Flixbus Baltour, Davide contro Golia?

Fare dietrologia o un’analisi di sistema su un contratto che di fatto non è ancora stato stampato (ma che più probabilmente è oggetto di palleggi e limature) non sembra proprio il caso. È certo che, se la coppia convolerà a nozze, il sistema del trasporto della lunga percorrenza assumerebbe connotati molto diversi rispetto a soli tre anni fa. Insomma, sarà vero che il ‘piccolo’ Davide, armato di una semplice mouse, avrà la meglio su Golia, il gigante della linea a lunga percorrenza? Lo scopriremo nelle prossime ore.

 

 

In primo piano

Articoli correlati

BLOG / Mancanza di autisti: tra analisi e proposte…

di Gianluca Celentano Con le risorse attuali e con l’importante carenza di conducenti, mettere in campo altri piani per cambiare regole fossilizzate non è certo semplice. E forse non c’è neppure la volontà di farlo. Quello che è emerso con l’emergenza pandemica ha però prodotto un interessante banco...
Blog

BLOG / Servizio scuole, meglio conoscere prima le società…

di Gianluca Celentano Sono passati circa sei anni dall’ultimo impiego nel servizio scuole e, nella mia esperienza nel trasporto persone, qualcosa da raccontare su questo specifico servizio c’è. È un incarico piacevole perché sei catturato dalla simpatia dei bambini che spesso ti regalano disegni fat...
Blog