Alstom, azienda francese attiva nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, ha annunciato il primo treno a idrogeno al mondo: il Coradia iLint. Il convoglio verrà utilizzato su una tratta ferroviaria nella Bassa Sassonia, in Germania.

«La mobilità a emissioni zero – dice Henri Poupart-Lafarge, ceo e presidente del consiglio di amministrazione di Alstom – è uno degli obiettivi principali a garanzia di un futuro sostenibile. La nostra azienda punta a diventare leader mondiale nei sistemi a propulsione alternativa per veicoli ferroviari. Il Coradia iLint, testimonia il nostro preciso impegno per una mobilità green abbinata a una tecnologia all’avanguardia».

Questo treno regionale, a bassa rumorosità, emette soltanto vapore e acqua condensata. I 14 veicoli con propulsione a celle a combustibile appartengono alla Lvng, azienda di trasporto pubblico tedesca, che sin dal 2012, si occupa di trovare alternative più ecologiche ai treni diesel.
Altri partner del progetto per questo debutto internazionale sono l’azienda ferroviaria e dei trasporti evb e la Linde, azienda di gas e di engineering.

In primo piano

Articoli correlati

Asstra entra a far parte del nuovo policy board di UITP

A Barcellona domenica 4 giugno, in occasione dell‘UITP Global Public Transport Summit, è stato nominato il nuovo policy board dell’Unione. Sono stati eletti, in rappresentanza delle aziende di tpl italiane associate ad Asstra Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato Tper Bolo...

La navetta a guida autonoma è realtà…a Imperia!

Vi ricordate quando nel 2021 vi avevamo parlato del progetto di una navetta elettrica a guida autonoma sulla pista ciclabile di Imperia? Bene, a distanza di due anni il progetto è diventato realtà: lo shuttle driverless collegherà la città con Diano Marina. Il nuovo mezzo di trasporto è stato concep...