Ultimi articoli

Roma, aggiudicata la gara per il servizio bus periferico

È stata assegnata la gara per il servizio di bus periferico di Roma Capitale. Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha pubblicato la determina di aggiudicazione della gara dei due lotti riguardanti il servizio periferico di trasporto su gomma sul territorio di Roma Capitale. Il lotto 1 Es...

Busitalia Campania, 22mila download app Quibus in provincia di Salerno

Busitalia Campania presenta i risultati di un anno di Quibus Campania, l’applicazione attivata a marzo 2022 in collaborazione con Moovit, società operante nella fornitura di servizi Mobility as a Service per aziende tpl e amministrazioni locali. La soluzione digitale evoluta fornita da Busital...
Tpl

IVECO BUS consegna 15 Crossway a Busitalia

IVECO BUS consegna 15 Crossway a Busitalia, società operante in Veneto che svolge servizi urbani ed extraurbani a Padova e Rovigo. Alla cerimonia di consegna, che si è svolta in Prato della Valle e Loggia Amulea (PD), hanno partecipato Sergio Giordani, Sindaco di Padova, Gino Colella, Amministratore...

Tpl

Francia: Rennes, flotta elettrica entro quattro anni

Una nuova città si aggiunge alla (ormai lunga) lista delle metropoli che scelgono la via elettrica per rendere il trasporto pubblico più sostenibile. Si tratta di Rennes, capoluogo della Bretagna, che conta oltre 200 mila abitanti – oltre 700 mila se si considera l’intera area metropolitana. Per avv...
Tpl

Amt, a Genova 20 linee vanno ai privati

Per arginare il calo dei passeggeri – che lo scorso anno è stato di 5 milioni e 770mila – ma contemporaneamente abbassare i costi e, presumibilmente, aumentare la qualità del servizio, Amt ha deciso di dare ai privati la gestione di alcune linee ritenute poco profittevoli. Si tratta di 2...
Tpl

Olanda, obiettivo trasporto pubblico a zero emissioni

Il Ministro dell’Ambiente e tutti gli operatori di trasporto pubblico dell’Olanda hanno firmato un accordo per passare ad autobus a zero emissioni a partire dal 2025. Questo significa che tutti i nuovi mezzi di trasporto pubblico utilizzeranno tra meno di dieci anni elettricità e idrogen...
Tpl

Tper, anche il bilancio 2015 si chiude in positivo

Tper, l’azienda di trasporto pubblico che opera nel bacino di Bologna e Ferrara, ha presentato il bilancio 2015, chiusosi con un utile netto di 7,4 milioni di euro. Positivi molti indicatori economici che testimoniano il risultato di una buona gestione: rispetto all’anno precedente i pas...
Tpl

Venezia, Actv in cerca di autobus usati

I conti societari non permettono un piano milionario di investimenti, ma Actv non vuole rinunciare al rinnovo del parco mezzi e punta così sugli autobus usati. Da poco è stato infatti pubblicato il bando per l’acquisto di autobus articolati da 18 metri usati con un chilometraggio inferiore ai 600 mi...
Tpl

Salerno, BusItalia acquista il Cstp

Busitalia Sita Nord, la società di autotrasporto del Gruppo FS, si è aggiudicata a Salerno, in via provvisoria, l’acquisizione di CSTP, l’azienda dei trasporti pubblici locali. La procedura di gara per la vendita era stata bandita lo scorso febbraio dalla stessa CSTP che, con l’operazione, cede il r...
Tpl

Ebusco, prosegue il successo del nuovo 2.1 totalmente elettrico

Dopo un primo test effettuato alla fine di gennaio, il Dipartimento dei Lavori Pubblici di Stadtwerke Bad Neustadt a.d. Saale, situato nel centro della Germania, ha confermato l’ordine per l’ultimo modello di autobus 100% elettrico prodotto da Ebusco, il 2.1. Ad annunciarlo è stato il costruttore ol...

Toscana: Mobit e Autolinee toscane, trovato l’accordo per i sopralluoghi

Autolinee toscane e le attuali aziende che svolgono servizio di trasporto pubblico nel bacino toscano, riunitesi nel consorzio Mobit, hanno trovato un accordo per lo svolgimento dei primi sopralluoghi per il passaggio della gestione del servizio. A darne notizia è la Regione Toscana che ha riscontra...
Tpl

Svizzera, la mobilità elettrica prende forma con Ebusco

La Svizzera punta sulla mobilità elettrica e, in vista della creazione di un’intera linea effettuata esclusivamente con mezzi elettrici, AutoPostale dallo scorso gennaio ha iniziato a testare due primi autobus elettrici. Da qualche mese ormai sono infatti in circolazione per le strade del Canton Obv...
Tpl

Apt, cambio al vertice: lascia il presidente Polli

Cambio storico ai vertici di Apt, l’azienda di trasporto pubblico di Gorizia, Monfalcone e Grado. Dopo venti anni lascia la presidenza Paolo Polli, la cui carica sarà ricoperta ad interim dalla sua attuale vice, Sara Cumar. L’avvicendamento ai piani alti di Apt non è però la sola novità ...
Tpl
  1. Indietro
  2. 1
  3. 188
  4. 189
  5. 190
  6. 191
  7. 192
  8. 221
  9. Avanti